ITC Carafa Andria
ITC Carafa Andria
Scuola e Lavoro

Adolescenti e comunicazione ai tempi di Facebook: il "Carafa" ospite in Regione

Evento il 14 febbraio nell'Aula del Consiglio Regionale alla presenza di Introna e Sasso

Adolescenti e comunicazione ai tempi di facebook. E' questo il tema che vedrà coinvolti anche i ragazzi dell'ITES "Ettore Carafa" di Andria, il 14 febbraio prossimo a partire dalle ore 10,00, nell'Aula del Consiglio regionale con la presentazione del libro "Dietro lo schermo. Gli adolescenti e la comunicazione ai tempi di Facebook". L'evento realizzato dal Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio regionale in collaborazione con il Cirpas (Centro Universitario di Ricerca, Popolazione, Ambiente e Salute), vedrà la partecipazione del Presidente del Consiglio Regionale Onofrio Introna e dell'Assessore Regionale al Diritto allo studio e formazione Alba Sasso.

L'incontro avrà, quale tema, una ricerca realizzata dalla Fondazione Intercultura Onlus e dal Cirpas, condotta a livello nazionale, che indaga e approfondisce il rapporto tra ragazzi e internet: una riflessione ed un dibattito di assoluta attualità in una società globalizzata e cosmopolita. Assieme ai ragazzi andriesi vi saranno studenti dell'ITET "Panetti" di Bari, dell'IISS "Gorjux-Tridente" di Bari, dell'ITT "A. Volta" di Bitonto, del Liceo "G. Galilei" di Bitonto, del Liceo "E. Fermi" di Bari, del Liceo "C. Sylos" di Bitonto, dell'IISS "Bonghi-Rosmini" di Lucera, dell'Ipsia "Santarella" di Bari a cui si aggiungerà una Delegazione del Parlamento Regionale dei Giovani e la Consulta dei Giovani di Martina Franca.

Introdurrà Daniela Daloiso, Dirigente Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale oltre agli interventi di Giovanna Da Molin, Presidente CIRPAS, Luca Gallo, Direttore Laboratorio di Pedagogia Interculturale Università "Aldo Moro" di Bari, Alberto Fornasari, Autore e coordinatore della ricerca "Dietro lo schermo", Andrea Franzoi, Responsabile Nazionale della Formazione di Intercultura, Donatella Costantini, Presidente di Intercultura Sez. Bari.
  • regione puglia
  • ITES Carafa
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.