un centesimo per bene
un centesimo per bene
Attualità

Addio alla monetina con il Castel del Monte

Oggi il voto dell'emendamento per l'eliminazione di monete da 1 e 2 centesimi

Dal 1 gennaio 2018 sparisce, insieme a quella da 2 centesimi, la monetina che ha reso orgogliosi gli andriesi e gli ammiratori de Castel del Monte. Questa la proposta avanzata dal Partito Democratico in un emendamento che mira a devolvere il risparmio derivante dallo stop al conio delle "piccole rosse", rinnegate anche dai distributori automatici, al Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato. Di questo si discuterà oggi, lunedì 22 maggio.

Un po' di numeri: 4,5 centesimi spesi per ogni moneta da 1 centesimo e 5,2 per quelle da 2 centesimi, per una spesa annua di circa 20 milioni. Questi i costi delle piccole monetine. Un costo ingente che in alcuni Paesi è stato da tempo abolito: in Finlandia già nel 2002, contestualmente all'avvento della moneta unica, e due anni dopo in Olanda; per l'Irlanda si è atteso sino al 2010 e per il Belgio sino al 2014.

Anche questo caso, tuttavia, bisogna tenere in considerazione l'altro lato della... medaglia: non si sono fatti attendere i primi malumori espressi dalle associazioni dei consumatori, secondo le quali tale intervento andrebbe a penalizzare gli utenti finali a causa di arrotondamenti selvaggi e conseguenti rincari. Il compito stabilire i criteri dell'arrotondamento dei prezzi ai 5 centesimi più vicini spetterebbe al Ministero dell'Economia.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari La disavventura di due turisti polacchi: nessuna informazione per le corse al castello
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Domani a Palazzo di Città a partire dalle ore 19
Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Raduno spontaneo alle ore 4.00 del 21 giugno, per amanti della natura e costruttori di pace
L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Diverse le proposte culturali presentate in tutta la Puglia
Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Azione finalizzata alla valorizzazione della città
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.