da sx i giudici Falcone, Borsellino e Caponnetto
da sx i giudici Falcone, Borsellino e Caponnetto
Politica

Addario (Pd): "19 luglio, insieme ad altre, troppe, date che hanno segnato una ferita sanguinosa al nostro Paese"

In ricordo di Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi e Claudio Traina

"Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi e Claudio Traina, vogliamo ricordare queste persone e queste storie di servitori dello Stato che, ben consapevoli dei reali rischi cui erano sottoposti, hanno testimoniato fino in fondo il loro credo verso la Giustizia, la loro avversione al sopruso, la loro instancabile lotta contro le mafie.
Il 19 luglio, insieme ad altre, troppe, date che hanno segnato una ferita sanguinosa al nostro Paese, non sia soltanto il giorno di un mesto ricordo, ma l'occasione per tutti noi di ispirarsi all'esempio ed ai valori delle persone che hanno lottato per un'Italia migliore, più giusta, più sicura, più democratica, più onesta.
Si tratta di martiri laici le cui storie vanno raccontate con fierezza ed orgoglio alle nuove generazioni affinché possano avere dei riferimenti alti e grandi nel loro percorso di formazione ad una cittadinanza attiva e consapevole, perché possano riscoprire che ogni diritto è accompagnato da un dovere, e che il senso del dovere appartiene ad una sfera etica che permette di non piegarsi di fronte a nessun tipo di ricatto e di combattere qualsiasi forma di malversazione".

Così ricorda Giovanni Addario, Coordinatore Circolo Partito Democratico di Andria.
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.