corso primo soccorso misericordia
corso primo soccorso misericordia
Attualità

Ad Andria un corso di primo soccorso per la cittadinanza con i volontari formatori della Misericordia

Si parte il 2 dicembre prossimo con 4 lezioni teorico pratiche presso Casa della Misericordia

Formarsi per esser cittadini sempre più consapevoli ed in grado di aiutare il prossimo. E' con questo obiettivo che la Confraternita di Misericordia di Andria, grazie ai propri volontari formatori del centro regionale di formazione delle Misericordie di Puglia, organizza un "Corso di Primo Soccorso" rivolto interamente alla cittadinanza. Il corso si sviluppa in 4 lezioni teorico pratiche una volta a settimana dalle 19 alle 21 all'interno della sala di Casa della Misericordia in viale Istria 16 ad Andria e consentirà di apprendere le tecniche di primo soccorso in situazioni di emergenza. Il corso ha un costo di 10 euro, solo perché il certificato BLSD costa 10 euro e contiene anche il libro delle lezioni che compongono il corso. Posti limitati ed allora sarà necessario iscriversi entro il 27 novembre 2021 rivolgendosi direttamente presso Casa della Misericordia o contattando lo 0883-554453. Si parte con la prima lezione il 2 dicembre.
  • Comune di Andria
  • Misericordia Andria
  • Primo Soccorso
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.