"Ambiente e autismo"
Eventi e cultura

Ad Andria un convegno sul tema "Ambiente e autismo"

Appuntamento previsto sabato 17 maggio

Sabato 17 maggio alle ore 18,30, presso la Sala Consiliare del Comune di Andria, l'Intergruppo consiliare "Cultura, Salute e Ambiente", unitamente al Forum Ambientalista, organizza un convegno dal titolo:

"AMBIENTE E AUTISMO: correlazioni e buone prassi".

L'incontro, che ha ricevuto il patrocinio della Asl BT, sarà moderato dal giornalista Michele MARMO e vedrà la partecipazione di esperti del settore, di rappresentanti del mondo associazionistico e della scuola, nonché di importanti realtà produttive convinte sostenitrici di progetti di responsabilità sociale, che offriranno prospettive scientifiche, tecniche, ambientali e lavorative al fine di approfondire le tematiche relative all'ambiente e all'autismo:
  • Annamaria Moschetti, Coordinatrice del Gruppo di Studio sull'Ambiente dell'Ordine dei Medici di Taranto;
  • Brigida Figliolia, Responsabile UOSVD di NPIA – CAT;
  • Carlo Casamassima, Gastroenterologo, Referente del Forum Ambientalista;
  • Francesca Attimonelli, Dirigente Istituto Comprensivo Vaccina-Lotti-Della Vittoria;
  • Dino Mansi, Responsabile Risorse Umane Megamark.
Il convegno si propone l'obiettivo di esplorare le correlazioni tra ambiente e autismo, con l'obiettivo di promuovere buone prassi per la tutela della salute e dell'ambiente.

La presenza di Moschetti consentirà di acquisire notizie e dati su una ricerca condotta, pubblicata su Nature, che ha rivelato una drammatica correlazione tra l'inquinamento ambientale nell'Area Sin di Taranto e Statte e l'aumento del 50% dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e ragazzi tra i 6 e 18 anni rispetto al resto della provincia ionica e a quella di Lecce.
Locandina Convegno Autismo
  • eventi
Altri contenuti a tema
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Ad Andria grande successo per il progetto  "paleSTRANAtura 2025" Ad Andria grande successo per il progetto "paleSTRANAtura 2025" Coinvolti circa 2000 alunni in sette tappe
Torna la fiera del disco al Gran Shopping Molfetta Torna la fiera del disco al Gran Shopping Molfetta Dal 31 maggio al 2 giugno la II edizione dell’iniziativa che raccoglie migliaia di cd e vinili nuovi, usati e da collezione
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Presentato il programma ufficiale dei festeggiamenti della comunità dei Salesiani di Andria Presentato il programma ufficiale dei festeggiamenti della comunità dei Salesiani di Andria Il sindaco Bruno «I Salesiani portano nel tempo ad Andria un’opera importante»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.