"Ambiente e autismo"
Eventi e cultura

Ad Andria un convegno sul tema "Ambiente e autismo"

Appuntamento previsto sabato 17 maggio

Sabato 17 maggio alle ore 18,30, presso la Sala Consiliare del Comune di Andria, l'Intergruppo consiliare "Cultura, Salute e Ambiente", unitamente al Forum Ambientalista, organizza un convegno dal titolo:

"AMBIENTE E AUTISMO: correlazioni e buone prassi".

L'incontro, che ha ricevuto il patrocinio della Asl BT, sarà moderato dal giornalista Michele MARMO e vedrà la partecipazione di esperti del settore, di rappresentanti del mondo associazionistico e della scuola, nonché di importanti realtà produttive convinte sostenitrici di progetti di responsabilità sociale, che offriranno prospettive scientifiche, tecniche, ambientali e lavorative al fine di approfondire le tematiche relative all'ambiente e all'autismo:
  • Annamaria Moschetti, Coordinatrice del Gruppo di Studio sull'Ambiente dell'Ordine dei Medici di Taranto;
  • Brigida Figliolia, Responsabile UOSVD di NPIA – CAT;
  • Carlo Casamassima, Gastroenterologo, Referente del Forum Ambientalista;
  • Francesca Attimonelli, Dirigente Istituto Comprensivo Vaccina-Lotti-Della Vittoria;
  • Dino Mansi, Responsabile Risorse Umane Megamark.
Il convegno si propone l'obiettivo di esplorare le correlazioni tra ambiente e autismo, con l'obiettivo di promuovere buone prassi per la tutela della salute e dell'ambiente.

La presenza di Moschetti consentirà di acquisire notizie e dati su una ricerca condotta, pubblicata su Nature, che ha rivelato una drammatica correlazione tra l'inquinamento ambientale nell'Area Sin di Taranto e Statte e l'aumento del 50% dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e ragazzi tra i 6 e 18 anni rispetto al resto della provincia ionica e a quella di Lecce.
Locandina Convegno Autismo
  • eventi
Altri contenuti a tema
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
Groupintown premiata da MSC Crociere come Miglior Agenzia d’Italia Groupintown premiata da MSC Crociere come Miglior Agenzia d’Italia L’agenzia di Trani conquista per la terza volta consecutiva il premio il “Best General Production”
Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il convegno promosso dal Metropolis Group si è svolto in Palazzo Dogana a Foggia
Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Con i docenti Claudia Lerro, Ivana Lotito e Paolo Strippoli
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.