scuola
scuola
Vita di città

Ad Andria si torna a scuola il 28 settembre

Ordinanza del commissario straordinario Gaetano Tufariello

Non il 24 settembre ma il 28. Anche ad Andria la prima campanella del nuovo anno scolastico slitta di qualche giorno rispetto alla data decisa a livello regionale.

Il commissario straordinario si legge nel testo pubblicato all'Albo pretorio del Comune "ordina che le attività didattiche di tutte le scuole delle Scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di I grado di proprietà Comunale avranno inizio in data 28.09.2020 anziché il 24.09.2020".

La decisione deriva dal fatto che la maggior parte degli edifici scolastici di proprietà comunale il 20 e 21 saranno sede di seggio elettorale e che le operazioni di spoglio si estenderanno anche a martedì 22 essendo il Comune di Andria interessato anche dalle consultazioni elettorali comunali. Gli stessi dovranno essere riorganizzati per permettere lo svolgimento delle attività didattiche e necessariamente sottoposti a procedure di sanificazione, igienizzazione e disinfestazione sia all'interno che all'esterno al fine di garantire la tutela della salute di tutti gli studenti ed impedire l'evolversi della situazione epidemiologica e prevenire la ripresa della diffusione dei contagi da Covid-19.

Le operazioni di sanificazione, disinfestazione, igienizzazione e riorganizzazione degli edifici scolastici necessitano di un idoneo arco temporale, atto a garantire la completa sanificazione dei locali e la ripresa in totale sicurezza di tutte le attività scolastiche e didattiche.
  • Scuola
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.