Conferenza stampa festival della legalità
Conferenza stampa festival della legalità
Vita di città

Ad Andria presentata la V edizione del Festival della Legalità, fino al 5 giugno numerose le iniziative

Coinvolte scuole, oratori, parrocchie e associazione. Il 23 maggio studenti in marcia in ricordo di Giovanni Falcone e della sua scorta

Tre settimane o anche più dedicate alla legalità. Ad Andria diventano un intero cartellone che fino al 5 giugno propone numerose iniziative, ovvero il la V edizione del Festival della Legalità, ideato e promosso dall'Amministrazione Comunale che chiama a raccolta scuole, associazioni ed enti del territorio per la promozione e l'approfondimento della cultura della legalità, della partecipazione attiva e del confronto su tanti temi che toccano la comunità. Nel cartellone (in allegato) tante le iniziative, tra le più significative è quella della giornata del 23 maggio in cui si ricorda la morte di Giovanni Falcone e la sua scorta, giovani in marcia e poi in piazza Catuma incontro con Andrea Sannino, la storia, la sua musica, esempio di riscatto.

Accanto al Comune di Andria, protagonisti di questa rete sono partner istituzionali la Regione Puglia, la Prefettura Bat, la Provincia BAT, ALI, Anci Puglia, CISA e Avviso Pubblico.

«Ogni giorno la nostra amministrazione pratica la legalità – ha dichiarato il Sindaco Giovanna Bruno – ed è questo uno degli obiettivi più alti del nostro mandato, che giunge al suo quinto anno. Il Festival della legalità diventa il momento clou dell'anno, durante il quale proponiamo alla città tante idee, riflessioni, momenti di confronto ma anche di intrattenimento, cultura e arte sempre sullo sfondo della Legalità, della Trasparenza e della Testimonianza».

Presente in conferenza anche il vicepresidente della Provincia BAT, Lorenzo Marchio, che ha evidenziato come il Festival sia il riflesso coerente e costante di un impegno quotidiano per la trasparenza e il buon governo dell'Amministrazione. A sottolineare il valore dell'iniziativa culturale è stata la Consigliera dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, avv. Consuelo Del Balzo, che ha definito quella di oggi come "una pagina di Politica con la P maiuscola, con un sindaco impegnato in prima persona nella testimonianza difficile e complessa della legalità", ed ha ribadito come guidare un Comune con tante complessità richieda coraggio e visione. L'avv. Del Balzo ed il Segretario Generale del Comune di Andria, dott.ssa Rosa Arrivabene, hanno dato avvio al Festival, subito dopo la conferenza, con la Giornata della Trasparenza, una giornata di formazione per tutti i dipendenti comunali sul tema "Contratti pubblici e Buona Amministrazione".
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
Boris Giuliano tra i Giusti: Andria celebrerà il capo della Squadra Mobile ucciso dalla mafia Boris Giuliano tra i Giusti: Andria celebrerà il capo della Squadra Mobile ucciso dalla mafia Nell’ambito del Festival della Legalità, il Giardino dei Giusti della città onorerà la memoria del poliziotto simbolo della lotta alla criminalità organizzata
L’assessora Matrangola alla Marcia della Legalità di Andria con la sindaca Bruno e il presidente di Libera don Ciotti L’assessora Matrangola alla Marcia della Legalità di Andria con la sindaca Bruno e il presidente di Libera don Ciotti Matrangola ha invitato le istituzioni "a dare ai ragazzi scesi in piazza spazi di opportunità, confronto e protagonismo"
Marcia della Legalità: il discorso del Sindaco Giovanna Bruno Marcia della Legalità: il discorso del Sindaco Giovanna Bruno Con le autorità civili, militari e religiose, alla presenza di Don Luigi Ciotti, in piazza Catuma
Andria: in cammino con don Luigi Ciotti per la legalità Andria: in cammino con don Luigi Ciotti per la legalità Don Ciotti: "Abbiamo bisogno di giustizia che comincia ad essere quella sociale e quella ambientale"
FdL, formazione e trasparenza nella pubblica amministrazione. Ad Andria il valore del capitale umano FdL, formazione e trasparenza nella pubblica amministrazione. Ad Andria il valore del capitale umano Nella quinta giornata Daniela Marcone racconta suo padre Franco vittima di mafia
Festival della  Legalità: cittadinanza onoraria alla memoria a Paola Clemente Festival della Legalità: cittadinanza onoraria alla memoria a Paola Clemente Cerimonia a lei interamente dedicata nella sala consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.