I medici della Bat Delvecchio, Di Renzo, Barile e D'Ambrosio
I medici della Bat Delvecchio, Di Renzo, Barile e D'Ambrosio
Vita di città

Covid, ad Andria le prime dosi del vaccino. Delle Donne: "Giornata storica"

È partita oggi la campagna vaccinale nella Bat contro il covid 19

Erano da poco passate le 10 di domenica 27 dicembre 2020 quando nella sede del Dipartimento di prevenzione della Asl Bat di viale Trentino, ad Andria sono arrivate le 80 dosi di vaccino anti Covid 19 destinate a questa provincia. Dopo i primi tre sanitari, il direttore del dipartimento Riccardo Matera, la dottoressa Stefania Menolascina e il coordinatore della medicina del lavoro Danny Sivo sono stati sottoposti a vaccinazione anche altri medici dell'ufficio igiene, i sanitari del Covid Hospital di Bisceglie, dell'Opera don Uva sempre a Bisceglie, i medici dell'Usca, quelli di base e i pediatri di libera scelta.

Nutrita la rappresentanza dei medici di famiglia che stamane si sono sottoposti alla vaccinazione: l'andriese dottor Tommaso Di Renzo della medicina generale Bat, con i colleghi Dino Delvecchio (Presidente Ordine dei Medici Bat), Ruggiero Barile (MMG di Barletta) e Gaetano D'Ambrosio (MMG di Bisceglie).

Per il direttore generale della Asl Alessandro Delle Donne, presente all' avvenimento è stata "Una giornata storica, un raggio di sole nonostante la pioggia battente". La Asl è in attesa delle nuove scorte che verranno poi stoccate nei frigoriferi dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta e, secondo un piano di sorveglianza, proseguire nella somministrazione che coinvolgerà gli altri operatori sanitari e infine, in attesa delle linee guida ministeriali, gli altri cittadini per la vaccinazione collettiva.
I medici della Bat Delvecchio, Di Renzo, Barile e D'AmbrosioVaccinazione del dottor Tommaso Di Renzo
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.