Seminario Csa
Seminario Csa
Associazioni

Ad Andria le nuove norme del Codice della Strada

Il corso di aggiornamento è stato organizzato presso il Chiostro di San Francesco dal CSA

Omicidio Stradale e lesioni colpose, guida in stato di ebbrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti: sono stati gli argomenti al centro di un corso di aggiornamento sulle norme applicative del Codice della strada. A partecipare gli uomini e le donne in divisa che pattugliano le principali arterie urbane ed extraurbane, soprattutto nelle notti della movida. Ad organizzare il seminario la CSA -Coordinamento Sindacale Autonomo- Regioni Autonomie Locali, insieme all'Associazione Internazionale di Polizia ed alla Polizia Locale di Andria.

«Vogliamo sensibilizzare tutti gli operatori con questi seminari di aggiornamento perché – spiega Nino Zonno, Segretario Regionale CSA Puglia - per ragioni anche di spesa nelle amministrazioni pubbliche non si fanno corsi di aggiornamento. Noi riteniamo come sindacato che sia necessario che tutti in maniera professionale innalzino il proprio livello di preparazione».

«Siamo convinti che sia indispensabile – aggiunge Raffaella Scamarcio, della segreteria aziendale e territoriale CSA - l'aggiornamento alla luce proprio dell'introduzione di nuove norme nel Codice della strada. Gli operatori di Polizia Locale devono essere pronti a dare ausilio all'utenza in eventi come gli incidenti stradali e per questo abbiamo in programma anche altri seminari formativi».

Nel corso che si è svolto ieri nel chiostro di San Francesco un'attenzione particolare è stata dedicata al tema dell'omicidio stradale ed alle norme che hanno introdotto il reato, novità sulle quali sono necessari approfondimenti perché «la nuova legge sull'omicidio stradale, la 41 del 2016, da molte facoltà agli agenti su strada - dice Raffaele Colamussi, vice Presidente IPA BA1 - infatti è previsto il fermo di indiziato o anche l'arresto in flagranza di reato nei casi più gravi come nella guida in stato di ebbrezza con un'alta concentrazione di alcool nel sangue».

E infine un appello, nell'occasione, lo rivolge soprattutto ai giovani che si mettono al volante, in particolar modo nelle notti della movida Sonia Lacerenza, assistente di Polizia Locale ad Andria: «Il consiglio che mi sento di dare è quello che soprattutto la sera non bisogna mettersi alla guida dopo aver bevuto o fatto uso di stupefacenti. Chiediamo, a tal proposito, alle istituzioni di aumentare i controlli su strada soprattutto durante il fine settimana nei pressi dei luoghi dove di concentra la movida».
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • polizia municipale andria
  • polizia municipale
Altri contenuti a tema
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
1 A 130 km orari in centro ad Andria, denunciato "pirata" per tentata strage A 130 km orari in centro ad Andria, denunciato "pirata" per tentata strage Operazione lampo della Polizia locale: le immagini risalgono a un episodio avvenuto nel giugno 2024
Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale L'auto in sosta è stata restituita al proprietario
Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura L'episodio si è verificato in una villetta comunale
Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Sul posto i sanitari del servizio 118 e gli agenti della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.