Seminario Csa
Seminario Csa
Associazioni

Ad Andria le nuove norme del Codice della Strada

Il corso di aggiornamento è stato organizzato presso il Chiostro di San Francesco dal CSA

Omicidio Stradale e lesioni colpose, guida in stato di ebbrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti: sono stati gli argomenti al centro di un corso di aggiornamento sulle norme applicative del Codice della strada. A partecipare gli uomini e le donne in divisa che pattugliano le principali arterie urbane ed extraurbane, soprattutto nelle notti della movida. Ad organizzare il seminario la CSA -Coordinamento Sindacale Autonomo- Regioni Autonomie Locali, insieme all'Associazione Internazionale di Polizia ed alla Polizia Locale di Andria.

«Vogliamo sensibilizzare tutti gli operatori con questi seminari di aggiornamento perché – spiega Nino Zonno, Segretario Regionale CSA Puglia - per ragioni anche di spesa nelle amministrazioni pubbliche non si fanno corsi di aggiornamento. Noi riteniamo come sindacato che sia necessario che tutti in maniera professionale innalzino il proprio livello di preparazione».

«Siamo convinti che sia indispensabile – aggiunge Raffaella Scamarcio, della segreteria aziendale e territoriale CSA - l'aggiornamento alla luce proprio dell'introduzione di nuove norme nel Codice della strada. Gli operatori di Polizia Locale devono essere pronti a dare ausilio all'utenza in eventi come gli incidenti stradali e per questo abbiamo in programma anche altri seminari formativi».

Nel corso che si è svolto ieri nel chiostro di San Francesco un'attenzione particolare è stata dedicata al tema dell'omicidio stradale ed alle norme che hanno introdotto il reato, novità sulle quali sono necessari approfondimenti perché «la nuova legge sull'omicidio stradale, la 41 del 2016, da molte facoltà agli agenti su strada - dice Raffaele Colamussi, vice Presidente IPA BA1 - infatti è previsto il fermo di indiziato o anche l'arresto in flagranza di reato nei casi più gravi come nella guida in stato di ebbrezza con un'alta concentrazione di alcool nel sangue».

E infine un appello, nell'occasione, lo rivolge soprattutto ai giovani che si mettono al volante, in particolar modo nelle notti della movida Sonia Lacerenza, assistente di Polizia Locale ad Andria: «Il consiglio che mi sento di dare è quello che soprattutto la sera non bisogna mettersi alla guida dopo aver bevuto o fatto uso di stupefacenti. Chiediamo, a tal proposito, alle istituzioni di aumentare i controlli su strada soprattutto durante il fine settimana nei pressi dei luoghi dove di concentra la movida».
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • polizia municipale andria
  • polizia municipale
Altri contenuti a tema
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Cosa fare in caso di ricezione di tali email
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Resoconto delle ultime settimane di ispezioni in materia di sicurezza urbana da parte degli agenti
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.