Biblioteca Andria
Biblioteca Andria
Eventi e cultura

Ad Andria "Laudarti...mostra itinerante sulla cura della casa comune"

Mostra artistica dal 23 al 30 aprile presso la biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino

34 Artisti (tra fotografi, musicisti, pittori, poeti, ccultori . . . ), in cammino per una mostra itinerante che invita ad assumere una nuova visione del mondo per passare dalla "cultura dello scarto" alla "cultura della cura" della casa comune.

Si inaugura sabato 23 aprile, ore 17:30, in Andria, presso la Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", in piazza Sant' Agostino, n. 5. la mostra itinerante "LaudArti" curata dall'équipe di Giustizia, Pace e Integrità del Creato dei Frati Minori di Puglia e Molise.
L'esposizione che si ispira e approfondisce i temi dell'enciclica "Laudato Sì" di Papa Francesco, si divide in tre sezioni: BELLEZZA nei suoi aspetti naturali, storici, e artistico-culturali; GRIDO dei poveri e della terra; ESPERIENZE di ecologia integrale. Un vero e proprio percorso che accompagna il visitatore dall'IN-DIFFERENZA, dove "IN" indica anche l'ingresso alla mostra all'OUT-DIFFERENZA, dove "OUT" indica sì l'uscita dalla mostra, ma anche un messaggio da portare con sé: "ora vai fuori, tocca a te, fai la DIFFERENZA, globalizziamo la DIFFERENZA.

All'inaugurazione dopo i saluti del Vescovo diocesano, Mons. Luigi Mansi e dell' Avv. Giovanna Bruno Sindaco di Andria, presentano la mostra e il ricco programma di eventi che si svolgerà fino al 30 aprile, fra Antonio Lembo – animatore GPIC dei frati minori di Puglia e Molise e don Michele Pace – Direttore dell'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Pace e Salvaguardia del Creato.

A fine Vernissage, la Consegna degli Attestati agli Artisti che espongono: Suore Clarisse di Bisceglie, Mario Ariano, Michele Aprile, Savino Carbone, Anna Cassano, Pina Catino, Vincenzo De Sario, Pasquale De Nichilo, Raffaella Del Giudice, Massimo Diodati, Donato Di Vittorio, Martina Di Tommaso, Dina Ferrorelli, Mariachiara Gianfelice, Daniela Giglio, Valentina Guaragno, Fra Antonio Lembo, Anna Liso, Nicola Liso, Luciana Lorè Carmela Moramarco, Filippo Marroccoli, Tina Masciale, Giacomo Nello, Stefano Miale, Fra Giovanni Novielli, Giuseppe Pasquale, Angelo Perrini, Aurora Perta, Giuseppe Perta, Erika Piacente, Fra Giuseppe Piarulli, Leonardo Scardicchio, Lisa Simone, Gaia Vincenti per aver richiamato l'attenzione sulle problematiche ambientali e sociali del nostro tempo. «Laudato si', mi' Signore», cantava san Francesco d'Assisi «per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba».http://www.laudarti.it/?page_id=101#page-content


locandinalocandina
  • Comune di Andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • biblioteca comunale andria
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.