Biblioteca Andria
Biblioteca Andria
Eventi e cultura

Ad Andria "Laudarti...mostra itinerante sulla cura della casa comune"

Mostra artistica dal 23 al 30 aprile presso la biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino

34 Artisti (tra fotografi, musicisti, pittori, poeti, ccultori . . . ), in cammino per una mostra itinerante che invita ad assumere una nuova visione del mondo per passare dalla "cultura dello scarto" alla "cultura della cura" della casa comune.

Si inaugura sabato 23 aprile, ore 17:30, in Andria, presso la Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", in piazza Sant' Agostino, n. 5. la mostra itinerante "LaudArti" curata dall'équipe di Giustizia, Pace e Integrità del Creato dei Frati Minori di Puglia e Molise.
L'esposizione che si ispira e approfondisce i temi dell'enciclica "Laudato Sì" di Papa Francesco, si divide in tre sezioni: BELLEZZA nei suoi aspetti naturali, storici, e artistico-culturali; GRIDO dei poveri e della terra; ESPERIENZE di ecologia integrale. Un vero e proprio percorso che accompagna il visitatore dall'IN-DIFFERENZA, dove "IN" indica anche l'ingresso alla mostra all'OUT-DIFFERENZA, dove "OUT" indica sì l'uscita dalla mostra, ma anche un messaggio da portare con sé: "ora vai fuori, tocca a te, fai la DIFFERENZA, globalizziamo la DIFFERENZA.

All'inaugurazione dopo i saluti del Vescovo diocesano, Mons. Luigi Mansi e dell' Avv. Giovanna Bruno Sindaco di Andria, presentano la mostra e il ricco programma di eventi che si svolgerà fino al 30 aprile, fra Antonio Lembo – animatore GPIC dei frati minori di Puglia e Molise e don Michele Pace – Direttore dell'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Pace e Salvaguardia del Creato.

A fine Vernissage, la Consegna degli Attestati agli Artisti che espongono: Suore Clarisse di Bisceglie, Mario Ariano, Michele Aprile, Savino Carbone, Anna Cassano, Pina Catino, Vincenzo De Sario, Pasquale De Nichilo, Raffaella Del Giudice, Massimo Diodati, Donato Di Vittorio, Martina Di Tommaso, Dina Ferrorelli, Mariachiara Gianfelice, Daniela Giglio, Valentina Guaragno, Fra Antonio Lembo, Anna Liso, Nicola Liso, Luciana Lorè Carmela Moramarco, Filippo Marroccoli, Tina Masciale, Giacomo Nello, Stefano Miale, Fra Giovanni Novielli, Giuseppe Pasquale, Angelo Perrini, Aurora Perta, Giuseppe Perta, Erika Piacente, Fra Giuseppe Piarulli, Leonardo Scardicchio, Lisa Simone, Gaia Vincenti per aver richiamato l'attenzione sulle problematiche ambientali e sociali del nostro tempo. «Laudato si', mi' Signore», cantava san Francesco d'Assisi «per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba».http://www.laudarti.it/?page_id=101#page-content


locandinalocandina
  • Comune di Andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • biblioteca comunale andria
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.