Raccolta differenziata
Raccolta differenziata
Vita di città

Ad Andria la raccolta differenziata al 75%, è record storico

In via Canosa il cantiere dove si sta realizzando il nuovo centro comunale di raccolta

«Andria è al 75,26% di raccolta differenziata per l'anno 2023 ed è promossa a pieni voti!», dice Giovanna Bruno sui social.

«Dal 2020 ne abbiamo fatta di strada, tutti insieme, per cui davvero sento di dire GRAZIE! Sempre all'erta, non possiamo abbassare la guardia ma dobbiamo puntare ancora più in alto. Continueremo a martellare sull'educazione ambientale e procederemo nell'individuare e punire i trasgressori scellerati, che deturpano l'ambiente e fanno un danno a se stessi e agli altri, oltre che un immenso danno di immagine alla nostra bellissima Città».
Intanto c'è un cantiere di via Canosa, dove l'amministrazione sta realizzando il nuovo centro comunale di raccolta, in aggiunta all'unica isola ecologica presente città.
«Un altro cantiere che procede e che presto arriverà a conclusione. Ringrazio le aziende Sieco-Gial Plast-Impregico e tutti gli operatori ecologici, contro cui spesso si punta il dito senza ammettere che le prime azioni di rispetto per l'ambiente e per le regole di conferimento dei rifiuti dipendono da ciascuno di noi. Questi risultati lusinghieri devono darci fiducia: in ogni cosa, con la volontà concreta di tutti, si possono raggiungere obiettivi importanti per l'intera comunità».
nuovo centro raccoltanuovo centro raccoltaschema raccolta differenziata
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.