Raccolta differenziata
Raccolta differenziata
Vita di città

Ad Andria la raccolta differenziata al 75%, è record storico

In via Canosa il cantiere dove si sta realizzando il nuovo centro comunale di raccolta

«Andria è al 75,26% di raccolta differenziata per l'anno 2023 ed è promossa a pieni voti!», dice Giovanna Bruno sui social.

«Dal 2020 ne abbiamo fatta di strada, tutti insieme, per cui davvero sento di dire GRAZIE! Sempre all'erta, non possiamo abbassare la guardia ma dobbiamo puntare ancora più in alto. Continueremo a martellare sull'educazione ambientale e procederemo nell'individuare e punire i trasgressori scellerati, che deturpano l'ambiente e fanno un danno a se stessi e agli altri, oltre che un immenso danno di immagine alla nostra bellissima Città».
Intanto c'è un cantiere di via Canosa, dove l'amministrazione sta realizzando il nuovo centro comunale di raccolta, in aggiunta all'unica isola ecologica presente città.
«Un altro cantiere che procede e che presto arriverà a conclusione. Ringrazio le aziende Sieco-Gial Plast-Impregico e tutti gli operatori ecologici, contro cui spesso si punta il dito senza ammettere che le prime azioni di rispetto per l'ambiente e per le regole di conferimento dei rifiuti dipendono da ciascuno di noi. Questi risultati lusinghieri devono darci fiducia: in ogni cosa, con la volontà concreta di tutti, si possono raggiungere obiettivi importanti per l'intera comunità».
nuovo centro raccoltanuovo centro raccoltaschema raccolta differenziata
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.