Ministra Alessandra Locatelli
Ministra Alessandra Locatelli
Vita di città

Ad Andria la ministra Locatelli, sarà a Quarto di Palo

Domani alle ore 11.30 in vista della Giornata della Disabilità

Si cerca sempre di avvalorare il dialogo con le istituzioni per migliorare il valore dell'inclusività delle persone con disabilità e con disturbi di spettro autistico, un dialogo che coinvolge ognuno di noi.
Alla vigilia della settimana dedicata alla consapevolezza dell'autismo, ricorrono motivi in più per rafforzare i rapporti.
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo e la ricorrenza richiama l'attenzione di tutti sui diritti delle persone che necessitano durevolmente di un supporto non solo terapeutico, ma anche spirituale, morale e di carattere Istituzionale.

In tale contesto è dunque fondamentale porre in essere una fruttuosa sinergia, che coinvolga le istituzioni scolastiche - extrascolastiche, mediche e professionali.

Il Presidio di Riabilitazione A. Quarto di Palo e Mons. Di Donna dei Padri Trinitari di Andria, presidio specializzato in servizi di riabilitazione ambulatoriale, domiciliare, semiresidenziale, extramurale e di idrofisiokinesiterapia, nonché centro diurno socio-educativo e riabilitativo e centro Autismo FI.ABA (fare insieme ABA), ogni giorno, con il proprio staff composto da medici, fisioterapisti, educatori ed altre figure sanitarie altamente specializzate, si impegna ed opera non solo per assicurare una assistenza sanitaria degna di nota, ma anche per garantire l'inclusione di soggetti disabili e delle loro famiglie.

Per questo grande attivismo, la Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha accolto con entusiasmo l'invito di Padre Francesco Prontera, Rettore del Presidio di Riabilitazione andriese, la Ministra si recherà nella struttura riabilitativa martedì 28 marzo alle ore 11.30, per visitare una grande realtà che coinvolge tante famiglie del territorio.

Impegnarsi per favorire l'inclusione sociale significa agire ogni giorno con forza e determinazione.
  • quarto di palo andria
Altri contenuti a tema
E' scomparso Nicola Agresti: appassionato fisiatra E' scomparso Nicola Agresti: appassionato fisiatra Medico ortopedico presso il centro di riabilitazione "Quarto di Palo, Mons. Di Donna", è stato Priore dell' Arciconfraternita della Cattedrale e Commendatore dell'Ordine del S. Sepolcro
Ad Andria un punto di raccolta beni da destinare alla Comunità Trinitaria di Cracovia Ad Andria un punto di raccolta beni da destinare alla Comunità Trinitaria di Cracovia La raccolta è fino al 26 marzo
Trasporto disabili gravi da e per Quarto di Palo: da un mese nessuna risposta dalla Asl Bt Trasporto disabili gravi da e per Quarto di Palo: da un mese nessuna risposta dalla Asl Bt Una battaglia "in solitaria" quella di Antonio Tragno, a sostegno di dieci famiglie di Andria
Calze della befana ai figli dei detenuti degli Istituti penitenziari di Trani giungono dai Padri Trinitari di Andria Calze della befana ai figli dei detenuti degli Istituti penitenziari di Trani giungono dai Padri Trinitari di Andria Per il terzo anno consecutivo un gesto di altruismo e di solidarietà verso i meno fortunati
Emergenza socio sanitaria da covid 19: Padri Trinitari avviano raccolta fondi pro indigenti Emergenza socio sanitaria da covid 19: Padri Trinitari avviano raccolta fondi pro indigenti Garantiscono peraltro che qualunque somma raccolta sarà investita in beni di prima necessità
Covid-19: il Presidio Di Quarto di Palo pubblica avviso per l’utenza, familiari e caregiver Covid-19: il Presidio Di Quarto di Palo pubblica avviso per l’utenza, familiari e caregiver Si tratta di informazioni finalizzati a garantire la sicurezza nella struttura sanitaria
Due positivi all'Istituto di Riabilitazione A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna Due positivi all'Istituto di Riabilitazione A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna Sono complessivamente 70 i tamponi effettuati dal Dipartimento di Prevenzione della Asl Bt
IdeAmo: a Quarto di Palo iniziativa solidale all’insegna di gioia e inclusione IdeAmo: a Quarto di Palo iniziativa solidale all’insegna di gioia e inclusione Martedi 10 dicembre tante dolci sorprese per i giovani ospiti della struttura
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.