Il pianeta Terra. Foto di PIRO4D da Pixabay
Il pianeta Terra. Foto di PIRO4D da Pixabay
Religioni

Ad Andria la Giornata diocesana per la Custodia del Creato il 15 ottobre

L'obiettivo è promuovere l'attenzione sui temi legati alla nostra Casa Comune. Appuntamento presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria

Gli uffici pastorali della Diocesi di Andria pastorale sociale, del lavoro e della salvaguardia del creato; per pastorale della salute; per l'ecumenismo e dialogo interreligioso e Caritas diocesana, promuovono la Giornata Diocesana per la Custodia del Creato. L'appuntamento è per Venerdì 15 ottobre 2021 alle ore 19:30 presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria, in via Cinzio Violante ad Andria. La Giornata, che avrà come tema "Una transizione giusta. Transizione ecologica e inclusione sociale", ha lo scopo di promuovere l'attenzione sui temi legati alla nostra Casa comune, nella prospettiva di una ecologia integrale propria della Lettera Enciclica Laudato si' di Papa Francesco sulla cura della Casa comune.

«Nel messaggio per la 16ª Giornata per la Custodia del Creato dal titolo: Camminare in una via nuova. La transizione ecologica per la cura della vita -spiega don Michele Pace, direttore dell'Ufficio diocesano per la salvaguardia del creato- i Vescovi sottolineano che: "C'è sempre il pericolo di rimpiangere il passato, di sfuggire alla stagione del cambiamento e di non guardare con fiducia all'avvenire che ci attende. Nella transizione ecologica, si deve abbandonare un modello di sviluppo consumistico che accresce le ingiustizie e le disuguaglianze, per adottarne uno incentrato sulla fraternità tra i popoli. Il grido della terra e il grido dei poveri ci interpellano, così come il grido di Israele schiavo in Egitto è salito fino al cielo (Es 3,9)"».

Il programma
- Apertura e saluti: Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.
- Introduzione: Don Michele Pace, Direttore Ufficio diocesano per la salvaguardia del creato.
- Intervento: Dott. Massimo Acanfora, Giornalista di Altreconomia.
- Testimonianza: Suor Kathia Di Serio.
- Preghiera ecumenica guidata da un rappresentante della Chiesa Ortodossa-Romena.

Si ricorda che per l'ingresso è necessario possedere il gree pass, osservare le norme anti-contagio e indossare i dispositivi di protezione individuale.
Giornata Custodia del Creato
  • Diocesi di Andria
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Altri contenuti a tema
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.