Lapide in ricordo di Altiero Spinelli
Lapide in ricordo di Altiero Spinelli
Eventi e cultura

Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene

Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro

Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene. Raccontare ai giovani cosa significa essere europei è la proposta che giunge dall'Assessorato al Futuro. "Lo scorso 9 Maggio abbiamo celebrato la giornata dell'Europa - sottolinea l'Assessora al Futuro con delega alle Politiche Giovanili, Viviana Di Leo-, un'opportunità per riflettere sui valori di pace, democrazia e solidarietà che hanno guidato il processo di integrazione europea. Il 9 Maggio è anche un'occasione per guardare al futuro e per rafforzare l'impegno per un'Europa più unita, più giusta e che possa essere maggiormente percepita.
In un mondo sempre più complesso e interconnesso, l'Europa deve continuare a essere un faro di speranza e di cooperazione per i suoi cittadini e per il mondo intero. Deve continuare ad essere l'orizzonte delle nuove generazioni, un orizzonte di opportunità, di crescita e di esperienze.
Ma affinché i giovani abbiano piena consapevolezza di ciò che significa essere europei oggi, è necessario anche raccontare i fatti storici che hanno condotto alla redazione di un documento visionario ritenuto oggi il testo fondante l'Unione Europea: il Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni. Ne parleremo il 12 Maggio, presso l'istituto Colasanto, con inizio alle ore 10, che ringrazio sin da ora per aver accolto favorevolmente la mia proposta".
locandina
  • Comune di Andria
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.