Rosario itinerante del mese Mariano
Rosario itinerante del mese Mariano
Religioni

Ad Andria il Rosario itinerante del mese Mariano

Una preziosa occasione di riflessione religiosa e sociale

Anche questo mese di maggio il nostro Centro Storico e zone limitrofe, intorno alle otto di sera, si anima con la presenza di un gruppo di parrocchiani della Chiesa San Francesco d'Assisi che recita il Rosario per manifestare pubblicamente la loro fede invocando l'intercessione della Madre celeste.
Promotore dell'iniziativa è proprio il Parroco, don Gianni Agresti che proprio per la devozione alla Madonna, nel mese di maggio, ormai da anni, ha pensato di organizzare questo percorso devozionale mariano nelle vie della Parrocchia, che coincidono con il centro Storico e alcune aree limitrofe fino a viale Roma. Ciò per testimoniare l'amore e la devozione alla Madonna e condividerlo con la città.
Si tratta di itinerari semplici, alla portata di grandi e piccini, ideale per le famiglie, che hanno, evidentemente, anche il pregio di rendere vivo e sano il nostro Centro Storico.

Il 23 maggio si è svolto significativamente in piazza Duomo. Sotto lo sguardo della statua della Madonna e di fronte alla Cattedrale la piazza è stata pacificamente occupata da don Gianni, don Riccardo, don Savino e dai parrocchiani che recitavano con intensità le loro preghiere. Ebbene, anche queste sono le azioni efficaci che innescano i fenomeni di riqualificazione e rigenerazione urbana. Forse, non a caso, il luogo in cui si è svolto il Rosario itinerante è un piccolo 'vuoto urbano'. Infatti, l'area era occupata originariamente dal convento delle Benedettine, purtroppo demolito a partire dagli anni '40.
Il 24 si è svolto nel cortile della scuola Oberdan

Oggi, 25 maggio, si svolgerà nello lo slargo posto frontalmente rispetto al Mercato del Pesce di Via de Anellis, solitamente un luogo degradato. Il disordinato parcheggio a servizio del Mercato, in occasione del Rosario assumerà, per quanto possibile, una nuova fisonomia. Anche questo luogo è un piccolo 'vuoto urbano'. Infatti, l'area era occupata originariamente da un edificio come si può vedere dalla planimetria catastale del 1906 e di fronte, sorgeva il convento delle Benedettine, sopra citato.

Luoghi ricchi di storia, di memoria che meritano rispetto, attenzione da parte di noi cittadini che dobbiamo tutelarli e valorizzarli. Grazie a don Gianni Agresti che con il consueto garbo ed in assoluto silenzio svolge la sua azione di Parroco, nel rispetto della tradizione interpretata in modo innovativo. Invitiamo chi desidera a parteciparvi, si tratta di una intensa esperienza.
il Rosario itinerante del mese Marianoil Rosario itinerante del mese Mariano
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • piazza duomo
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.