Rosario itinerante del mese Mariano
Rosario itinerante del mese Mariano
Religioni

Ad Andria il Rosario itinerante del mese Mariano

Una preziosa occasione di riflessione religiosa e sociale

Anche questo mese di maggio il nostro Centro Storico e zone limitrofe, intorno alle otto di sera, si anima con la presenza di un gruppo di parrocchiani della Chiesa San Francesco d'Assisi che recita il Rosario per manifestare pubblicamente la loro fede invocando l'intercessione della Madre celeste.
Promotore dell'iniziativa è proprio il Parroco, don Gianni Agresti che proprio per la devozione alla Madonna, nel mese di maggio, ormai da anni, ha pensato di organizzare questo percorso devozionale mariano nelle vie della Parrocchia, che coincidono con il centro Storico e alcune aree limitrofe fino a viale Roma. Ciò per testimoniare l'amore e la devozione alla Madonna e condividerlo con la città.
Si tratta di itinerari semplici, alla portata di grandi e piccini, ideale per le famiglie, che hanno, evidentemente, anche il pregio di rendere vivo e sano il nostro Centro Storico.

Il 23 maggio si è svolto significativamente in piazza Duomo. Sotto lo sguardo della statua della Madonna e di fronte alla Cattedrale la piazza è stata pacificamente occupata da don Gianni, don Riccardo, don Savino e dai parrocchiani che recitavano con intensità le loro preghiere. Ebbene, anche queste sono le azioni efficaci che innescano i fenomeni di riqualificazione e rigenerazione urbana. Forse, non a caso, il luogo in cui si è svolto il Rosario itinerante è un piccolo 'vuoto urbano'. Infatti, l'area era occupata originariamente dal convento delle Benedettine, purtroppo demolito a partire dagli anni '40.
Il 24 si è svolto nel cortile della scuola Oberdan

Oggi, 25 maggio, si svolgerà nello lo slargo posto frontalmente rispetto al Mercato del Pesce di Via de Anellis, solitamente un luogo degradato. Il disordinato parcheggio a servizio del Mercato, in occasione del Rosario assumerà, per quanto possibile, una nuova fisonomia. Anche questo luogo è un piccolo 'vuoto urbano'. Infatti, l'area era occupata originariamente da un edificio come si può vedere dalla planimetria catastale del 1906 e di fronte, sorgeva il convento delle Benedettine, sopra citato.

Luoghi ricchi di storia, di memoria che meritano rispetto, attenzione da parte di noi cittadini che dobbiamo tutelarli e valorizzarli. Grazie a don Gianni Agresti che con il consueto garbo ed in assoluto silenzio svolge la sua azione di Parroco, nel rispetto della tradizione interpretata in modo innovativo. Invitiamo chi desidera a parteciparvi, si tratta di una intensa esperienza.
il Rosario itinerante del mese Marianoil Rosario itinerante del mese Mariano
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • piazza duomo
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.