Installazioni Sofisma e Voli Pindarici
Installazioni Sofisma e Voli Pindarici
Eventi e cultura

Ad Andria il Festival “Castel dei Mondi” entra nel vivo: weekend ricco di spettacoli

Sabato 27 agosto gli spettacoli "Anna Cappelli" a Palazzo Ducale e "Shakespeareology" a Castel del Monte

Sabato 27 agosto, a Palazzo Ducale, ore 21:30, sarà Cecilia Zingaro a portare in scena "Anna Cappelli", uno spettacolo scritto da Annibale Ruccello (giovane ed arguto drammaturgo napoletano scomparso prematuramente nel 1986) che "attraversa" le vicende di una ragazza di provincia migrata in città, privata delle sue radici e costretta, suo malgrado, a reinventarsi una nuova dimensione, pur di trovare una propria identità. Il tutto in un rapporto di coppia appassionato prima, ed anomalo poi, che la condurrà ad uno sconvolgente epilogo. Sempre Sabato, alle ore 21, il Teatro Sotterraneo replica la propria performance "Shakespearology", - un'antologia di materiali shakespeariani aperta al dialogo con il pubblico - nella suggestiva ed incantevole cornice di Castel del Monte.

Domenica 28 sera, ancora a Palazzo Ducale (ore 21:30) la Compagnia Elsinor si esibirà in "The Jokerman" (di Michele Maccagno e Francesco M. Asselta). Una rappresentazione incentrata sul personaggio di Joker, un mito contemporaneo che pare trarre linfa e nutrimento dai miti dell'antichità. Ma Joker resta pur sempre un simbolo anarchico per eccellenza, in perenne sofferenza ed antitesi con il consorzio civile che lo circonda. Lo spettacolo domenicale di Elsinor vivrà una ghiotta anteprima - nel Chiostro di San Francesco alle ore 18:30 – con un'inedita performance di due autori intensamente innamorati della Sardegna, Giulio Neri e Gianni Usai. "Fuori Luogo", a cura di Edumondo, sarà un serrato dialogo/confronto tra queste due anime, svolto sul campo neutro di Andria. Ma trattasi di un dettaglio perchè i confini geografici per loro sono "meri meticci" ed impostori.

Durante questo week end, sia sabato 27 che domenica 28, proseguiranno, per la sezione sperimentale, le performances de "Gli Omini", con le loro indagini lampo e le interviste estemporanee tra i residenti del Quartiere San Valentino/ Monticelli; e l'Home Lab di Michele Sinisi ed i suoi 14 discepoli, impegnati nella costante ricerca di un'ideale e vitale Casa Comune. «L'avvio di questa XXVI edizione – commenta Riccardo Carbutti, direttore artistico del Festival – sembra confortare le nostre aspettative e lascia ben sperare per il proseguio della kermesse. Mi preme però rimarcare che i festival non possono più continuare ad essere vissuti come il fiore all'occhiello o lo svago estivo di un sistema teatrale che concentra altrove e più in alto i suoi momenti cardine, ma devono diventare lo snodo vitale dell'avanzamento di quello stesso sistema, sperimentando progettualità che innestino relazioni inedite e nuovi linguaggi nel rapporto tra spettacoli e spettatori. Ebbene – conclude Carbutti – Castel dei Mondi si assume questa responsabilità di funzione pubblica con il rischio culturale che ne deriva. Non rincorre facili e ingannevoli sold out ma sposta il baricentro della progettazione, diventando uno spazio aperto e partecipato di sperimentazione».
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Consiglio comunale decisivo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 Nuovi momenti fuori dal canonico cartellone settembrino.
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.