vaccinazioni anti covid
vaccinazioni anti covid
Attualità

Vaccini: ad Andria il 62% della popolazione ha ricevuto la terza dose

La Città Fidelis si posizione al quinto posto tra le 10 città della provincia Bat

Nella provincia BAT il 90 per cento della popolazione over 5 anni ha ricevuto la prima dose di vaccino (330.919 cittadini) mentre in 320.285, pari all'87 per cento degli aventi diritto, ha ricevuto anche la seconda dose. Il 63 per cento della popolazione ha ricevuto anche la terza dose: la percentuale equivale a 234.205 cittadini.
In totale sono 886.377 le dosi somministrate, comprensive anche di 968 cittadini i quali hanno ricevuto la quarta dose.
Le città con la più elevata percentuale di dosi di richiamo effettuate (terze dosi) sono Trani con il 67% degli aventi diritto, Bisceglie, Barletta e Canosa di Puglia con il 64%. Seguono Andria e Margherita di Savoia con il 62%, San Ferdinando di Puglia con il 61% e Trinitapoli con il 60%. Chiudono Minervino Murge con il 57% e Spinazzola con il 56% di dosi di richiamo eseguite.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2952 contenuti
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario: cambia la viabilità per via Barletta e via Vecchia Barletta Interramento ferroviario: cambia la viabilità per via Barletta e via Vecchia Barletta Dal 26 giugno, per una quindicina di giorni chiude provvisoriamente via Bisceglie per il posizionamento del nuovo ponte
Il canale Ciappetta-Camaggio sarà costantemente monitorato dal nucleo di vigilanza ambientale Il canale Ciappetta-Camaggio sarà costantemente monitorato dal nucleo di vigilanza ambientale Lo assicura il presidente del gruppo Pd in Regione Puglia Filippo Caracciolo. Riunione questa mattina a Palazzo di Città
Città sicura, 250 mila euro ad Andria per la videosorveglianza Città sicura, 250 mila euro ad Andria per la videosorveglianza "Le immagini di altissima qualità perché si tratta di strumenti di ultima generazione"
La compagnia A.L.F.A. Teatro di Andria celebra 50 anni di attività La compagnia A.L.F.A. Teatro di Andria celebra 50 anni di attività Per l'occasione si svolgerà all'Officina San Domenico la rassegna teatrale "Sotto la Luna e il Campanile"
XI° edizione ad Andria della rievocazione storica del transito di Sant’Antonio XI° edizione ad Andria della rievocazione storica del transito di Sant’Antonio L'evento è organizzato dalla parrocchia di Santa Maria Vetere: l'itinerario stradale
Anche ad Andria sarà possibile sottoscrivere i tre referendum abrogativi promossi dall’associazione “Schierarsi” Anche ad Andria sarà possibile sottoscrivere i tre referendum abrogativi promossi dall’associazione “Schierarsi” Presso l'ufficio elettorale comunale (primo piano) in Piazza Trieste e Trento
Festa liturgica di San Riccardo venerdì 9 giugno 2023 Festa liturgica di San Riccardo venerdì 9 giugno 2023 Alle ore 19:30 concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
“Le epatiti infettive croniche - strategie di azione”: convegno ad Andria “Le epatiti infettive croniche - strategie di azione”: convegno ad Andria Giovedì 8 giugno, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.