Aiuole trasfromate in discariche
Aiuole trasfromate in discariche
Vita di città

Ad Andria la cura del verde resta una chimera

Al quartiere Europa, la dove ci dovrebbe essere il prato ora c'è l'immondizaio

Quando un pezzo di territorio, classificato sulle mappe comunali come verde pubblico, diventa discarica.

Accade ad Andria. In corso Europa Unita, un fazzoletto che sarebbe stato verde pubblico, in mezzo a migliaia di metri cubi di cemento, è ormai diventato di fatto una pattumiera.
Si deve sottolineare che quest'area è stata progettata con lo scopo di creare uno spazio più naturale possibile, dove i bambini trovassero un'atmosfera tranquilla. Invece appare del tutto evidente che questo luogo è stato abbandonato, dando un immagine di degrado estetico ed ambientale di non poco conto.

E' appena il caso di sottolineare che l'incuria regna sovrana. Le sterpaglie diventano ricettacolo di rifiuti, carte,involucri di alimenti, barattoli di vetro,erba non tagliata, che invade i marciapiedi,in alcuni punti più alta dei bambini.

Quel polmone di verde che sarebbe stato meta di tanti piccoli giochi, ora è quasi un deserto. "Troppo pericoloso qui" dice un padre mentre accompagna fuori il suo bambino.
I residenti sono stanchi di aspettare, purtroppo quando questi luoghi non sono curati diventano mini discariche, la gente si senta quasi autorizzata a sversare di tutto. Serve una pianificazione organica, per la cura e la manutenzione di queste superfici, forse finora mai fatta in maniera organica e puntuale. Quantomeno una pulizia periodica ed una sorveglianza costante.
Aiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere Europa
  • ambiente
  • Quartiere Europa
Altri contenuti a tema
A fuoco erba secca ed arbusti nei pressi della RSA di via Carpaccio A fuoco erba secca ed arbusti nei pressi della RSA di via Carpaccio Preoccupazione tra i degenti, il personale sanitario e gli utenti del Distretto socio sanitario dell'Asl Bt
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» «Preservare l’ecosistema non può essere oggetto di spot propagandistici»
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.