Aiuole trasfromate in discariche
Aiuole trasfromate in discariche
Vita di città

Ad Andria la cura del verde resta una chimera

Al quartiere Europa, la dove ci dovrebbe essere il prato ora c'è l'immondizaio

Quando un pezzo di territorio, classificato sulle mappe comunali come verde pubblico, diventa discarica.

Accade ad Andria. In corso Europa Unita, un fazzoletto che sarebbe stato verde pubblico, in mezzo a migliaia di metri cubi di cemento, è ormai diventato di fatto una pattumiera.
Si deve sottolineare che quest'area è stata progettata con lo scopo di creare uno spazio più naturale possibile, dove i bambini trovassero un'atmosfera tranquilla. Invece appare del tutto evidente che questo luogo è stato abbandonato, dando un immagine di degrado estetico ed ambientale di non poco conto.

E' appena il caso di sottolineare che l'incuria regna sovrana. Le sterpaglie diventano ricettacolo di rifiuti, carte,involucri di alimenti, barattoli di vetro,erba non tagliata, che invade i marciapiedi,in alcuni punti più alta dei bambini.

Quel polmone di verde che sarebbe stato meta di tanti piccoli giochi, ora è quasi un deserto. "Troppo pericoloso qui" dice un padre mentre accompagna fuori il suo bambino.
I residenti sono stanchi di aspettare, purtroppo quando questi luoghi non sono curati diventano mini discariche, la gente si senta quasi autorizzata a sversare di tutto. Serve una pianificazione organica, per la cura e la manutenzione di queste superfici, forse finora mai fatta in maniera organica e puntuale. Quantomeno una pulizia periodica ed una sorveglianza costante.
Aiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere EuropaAiuole trasfromate in discariche al quartiere Europa
  • ambiente
  • Quartiere Europa
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" "Questo intervento ha messo in evidenza alcuni problemi che è bene sinteticamente evidenziare"
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.