Mobilità
Mobilità
Vita di città

Ad Andria al via il progetto MoSa per una mobilità sostenibile

L’assessore Colasuonno:“L’iniziativa prevede un mix di azioni diverse, sia di natura infrastrutturale che gestionale”

"Oggi (ieri per chi legge n.d.r.) in giro per la città avrete iniziato a vedere questi manifesti. Annunciano l'inizio effettivo del progetto MoSa. È il più grande e più organico progetto dedicato alla mobilità sostenibile che la nostra città abbia ospitato". E' quanto si legge in un post divulgato sui canali social dall'assessore alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno.

"Partiremo a settembre con i Pedibus e ad oggi sono già 400 i bambini iscritti, dunque sono 400 le famiglie che hanno colto le potenzialità di questa offerta.
400 alunni iscritti vuol dire circa 400 veicoli in meno che da settembre saranno in giro per la città la mattina per accompagnare i bambini a scuola. I bimbi arriveranno a scuola a piedi accompagnati in tutta sicurezza. Ma il MoSa non è solo Pedibus. Le azioni previste dal Progetto che saranno implementate via via nei prossimi mesi sono un mix di azioni diverse, sia di natura infrastrutturale che gestionale.

Tutte azioni finalizzate alla promozione della mobilità "lenta", ovvero attente alla mobilità dei pedoni (servizio Pedibus nelle scuole primarie), e a quella ciclistica (rete ciclabile,ciclostazioni, Bike to work), azioni supportate da interventi di moderazione del traffico, e rivolte essenzialmente alla mobilità sistematica, ovvero ai tragitti casa-scuola e casa-lavoro.
Le cose in campo sono tante e ringrazio gli uffici comunali e la dirigente al ramo per tutto il lavoro fatto e quello che resta da fare. Settembre ci troverà pronti, non vediamo l'ora d'iniziare".
  • mobilità andria
  • pasquale colasuonno
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
BEC2SCHOOL: Mobilità Urbana Sostenibile in città con i progetti scolastici BEC2SCHOOL: Mobilità Urbana Sostenibile in città con i progetti scolastici Progetto di ricerca nazionale finanziato nell'ambito del programma PRIN 2022 PNRR
Andria Pedala!: tanta la partecipazione Andria Pedala!: tanta la partecipazione Il commento degli assessori alla Bellezza Daniela Di Bari ed alla Mobilità, Pasquale Colasuonno
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità La fermata a Parco Graziella Mansi fa capo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli autobus a lunga percorrenza, quali: ITABUS, FLIXBUS e MARINO
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Si tratta della 24^ giornata Campionato Serie D. Disposizioni per la mobilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.