Deiezioni canine
Deiezioni canine
Vita di città

Ad Andria abbandono delle deiezioni canine, 29 persone individuate sul mancato rispetto della normativa

In azione la polizia locale. Controlli costanti a tutela dell'igiene e del decoro

Oltre 60 i controlli effettuati dalla Polizia Locale ai possessori di cani, 8 le sanzioni amministrative comminate negli ultimi due mesi, a carico di proprietari che non rispettano le regole.
Sono complessivamente 278 i controlli del corrente anno, 29 le sanzioni pecuniarie comminate.

Le violazioni contestate riguardano l'inosservanza di alcune disposizioni previste dell'Ordinanza Sindacale n. 392 del 27/08/218 per la tenuta degli animali d'affezione – principalmente mancata raccolta di deiezioni canine e pulizia del suolo, mancato possesso degli appositi attrezzi per la raccolta degli escrementi ( paletta, sacchetto o quant'altro idoneo, conduzione senza guinzaglio e/o di museruola).
I controlli, che hanno visto impegnati diversi Agenti della Polizia Locale, sono stati effettuati in orario anche premattutino e serale, in abiti civili e con auto civetta.

Nel corso degli interventi sono state contestate una serie di azioni che rendono di fatto inagibili i marciapiedi.

Più specificamente i controlli sono stati effettuati in tutte quelle zone della città segnalate dai cittadini interessate sia dal fenomeno delle deiezioni canine non raccolte dai possessori dei cani che dalla cattiva abitudine da parte degli stessi di condurre gli animali in luogo pubblico senza guinzaglio e/o museruola.

In particolare sono stati effettuati interventi nei pressi delle scuole, nelle vicine aiuole, nelle vie del centro storico, nei parchi e nelle aree verdi della città dove, in alcuni casi, le deiezioni canine incontrollate rappresentano il segno più evidente di un intollerabile degrado urbano che arreca notevoli disagi all'utenza cittadina.

Queste azioni si rendono necessarie per una maggiore tutela dell'igiene e del decoro urbano.

I cani, per i bisogni fisiologici, devono essere condotti negli spazi di terra in prossimità di alberi, negli spazi verdi ed in prossimità degli scolatoi a margine dei marciapiedi. In ogni caso i proprietari o i detentori sono tenuti alla raccolta delle feci emesse dai loro animali e sono tenuti a provvedere alla diluizione e ripulitura, con acqua ed opportuni detergenti disinfettanti, delle deiezioni liquide, in modo tale da evitare l'insudiciamento dei marciapiedi, delle strade e delle loro pertinenze.

Tale obbligo deve essere rispettato anche nelle aree attrezzate dei parchi pubblici, o altre aree ritenute idonee, destinate alle attività motorie, ludiche e di socializzazione degli animali.
Nei prossimi giorni continueranno ulteriori controlli.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.