Deiezioni canine
Deiezioni canine
Vita di città

Ad Andria abbandono delle deiezioni canine, 29 persone individuate sul mancato rispetto della normativa

In azione la polizia locale. Controlli costanti a tutela dell'igiene e del decoro

Oltre 60 i controlli effettuati dalla Polizia Locale ai possessori di cani, 8 le sanzioni amministrative comminate negli ultimi due mesi, a carico di proprietari che non rispettano le regole.
Sono complessivamente 278 i controlli del corrente anno, 29 le sanzioni pecuniarie comminate.

Le violazioni contestate riguardano l'inosservanza di alcune disposizioni previste dell'Ordinanza Sindacale n. 392 del 27/08/218 per la tenuta degli animali d'affezione – principalmente mancata raccolta di deiezioni canine e pulizia del suolo, mancato possesso degli appositi attrezzi per la raccolta degli escrementi ( paletta, sacchetto o quant'altro idoneo, conduzione senza guinzaglio e/o di museruola).
I controlli, che hanno visto impegnati diversi Agenti della Polizia Locale, sono stati effettuati in orario anche premattutino e serale, in abiti civili e con auto civetta.

Nel corso degli interventi sono state contestate una serie di azioni che rendono di fatto inagibili i marciapiedi.

Più specificamente i controlli sono stati effettuati in tutte quelle zone della città segnalate dai cittadini interessate sia dal fenomeno delle deiezioni canine non raccolte dai possessori dei cani che dalla cattiva abitudine da parte degli stessi di condurre gli animali in luogo pubblico senza guinzaglio e/o museruola.

In particolare sono stati effettuati interventi nei pressi delle scuole, nelle vicine aiuole, nelle vie del centro storico, nei parchi e nelle aree verdi della città dove, in alcuni casi, le deiezioni canine incontrollate rappresentano il segno più evidente di un intollerabile degrado urbano che arreca notevoli disagi all'utenza cittadina.

Queste azioni si rendono necessarie per una maggiore tutela dell'igiene e del decoro urbano.

I cani, per i bisogni fisiologici, devono essere condotti negli spazi di terra in prossimità di alberi, negli spazi verdi ed in prossimità degli scolatoi a margine dei marciapiedi. In ogni caso i proprietari o i detentori sono tenuti alla raccolta delle feci emesse dai loro animali e sono tenuti a provvedere alla diluizione e ripulitura, con acqua ed opportuni detergenti disinfettanti, delle deiezioni liquide, in modo tale da evitare l'insudiciamento dei marciapiedi, delle strade e delle loro pertinenze.

Tale obbligo deve essere rispettato anche nelle aree attrezzate dei parchi pubblici, o altre aree ritenute idonee, destinate alle attività motorie, ludiche e di socializzazione degli animali.
Nei prossimi giorni continueranno ulteriori controlli.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.