Chiesa Cattedrale Andria
Chiesa Cattedrale Andria
Turismo

Ad Andria 25mila presenze turistiche nel 2012: trend negativo

In un anno persi 5mila arrivi: nella BAT regina incontrastata Barletta

Mentre in Puglia si valutano già gli effetti positivi di un turismo che riprende fiato dopo anni complicati con un +3% di arrivi registrato già nei primi mesi dell'anno, la Città di Andria resta ferma al palo secondo i dati dell'Osservatorio Regionale del Turismo della Puglia aggiornati sino al 2012. Il trend cittadino è negativo proprio nell'ultimo anno di riferimento dopo una crescita avuta tra 2010 e 2011. In particolare nel 2011 sono stati registrati circa 13mila arrivi ed oltre 25mila presenze con poco meno di 5mila stranieri. Ma nel 2010 Andria ha visto oltre 16mila arrivi con 29mila presenze e nel 2011 il boom con 32mila presenze e quasi 18mila arrivi. Proprio nel 2011 il maggior numero di stranieri toccato nell'ultimo triennio con 6.500 presenze.

Nel 2013 i dati non sembrano migliorare di molto: in Italia, secondo l'Istat, vi è stato un -19,8% di viaggi rispetto al 2012. Regina incontrastata della provincia di Barletta Andria Trani risulta essere la Città di Eraclio con un costante trend di crescita: si passa dalle 64mila presenze del 2010 alle 75mila presenze del 2012. Assolutamente costante, invece, la presenza di turisti nella Città di Bisceglie, seconda comunità in provincia: per la città del dolmen dal 2010 costantemente 61mila presenze annuali di turisti. Discorso a parte per Trani che, come la città di Andria, ha registrato un calo deciso nel 2012 passando dalle 60mila presenze del 2011 alle 54mila dell'ultimo rilevamento. Tuttavia, nel 2013, sembra aver ripreso forza l'azione turistica della città del moscato che ha registrato una seppur lieve risalita.

In Puglia sono oltre 13milioni le presenze conteggiate con oltre 2milioni di turisti stranieri ed uno sbilanciamento verso le presenze in Alberghi più che in strutture extra alberghiere, che comunque fanno registrare un segno positivo. Alberghi a 4 stelle ed a 3 stelle raccolgono quasi 7milioni di presenze con a seguire i Campeggi a 3 stelle e le Case ed appartamenti vacanze con oltre un milione di presenze a testa. Cresce in Puglia in modo sostenuto l'arrivo di turisti russi e spagnoli.
  • Comune di Andria
  • dati turismo puglia
  • osservatorio sul turismo puglia
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.