Giovanna Castiglioni - Foto di Stefano Guidani
Giovanna Castiglioni - Foto di Stefano Guidani
Eventi e cultura

“Achille Castiglioni, genio e design”, ospite Giovanna Castiglioni

Appuntamento il 5 dicembre al GOS di Barletta; fino al 15 esposizione presso "Mastrodonato interiors e design" di Andria

Anche quest'anno, come da tradizione, il Liceo Artistico dell'Istituto "Garrone" di Barletta promuove ed organizza l'inaugurazione e l'apertura dell'anno scolastico 2019-2020, un momento d'incontro per sottolineare l'importanza dell'Istruzione nella formazione e nella crescita umana e culturale dei giovani. La novità di questo anno è la co-organizzazione della giornata con l'Ordine degli Architetti Paesaggisti Pianificatori e Conservatori della provincia Barletta-Andria-Trani. Il Liceo Artistico, sempre attento ad offrire agli studenti esperienze significative in campo artistico – culturale, dedica l'inaugurazione dell'anno scolastico 2019-2020 ad Achille Castiglioni architetto e designer protagonista indiscusso del design italiano dagli anni '50 ad oggi, un uomo che con passione e genialità, ha saputo trasformare oggetti quotidiani e ordinari in progetti di design.

"ACHILLE CASTIGLIONI, GENIO E DESIGN" è il titolo della giornata che si svolgerà il 5 dicembre, presso gli spazi del Future Center e del Laboratorio Urbano GOS - Distillerie culturali, in viale Marconi 39, nel complesso della ex-distilleria di Barletta.

Relatrice e protagonista della giornata Giovanna Castiglioni, figlia di Achille, vice presidente e segretario generale della Fondazione Achille Castiglioni, curatrice dello Studio Museo Achille Castiglioni. Responsabile della diffusione e della conservazione delle opere del padre, Giovanna, da anni, coordina le attività di archiviazione del patrimonio culturale della Fondazione, divulgando il "Metodo Castiglioni" ad un pubblico eterogeneo per età, cultura ed interessi. Il progetto dell'evento, curato dalle Commissioni Cultura e Pari Opportunità e Giovani dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia BAT e dal Dipartimento dei Linguaggi del Liceo Artistico di Barletta, patrocinato dalla Fondazione Achille Castiglioni e dall'ADI - Associazione per il Disegno industriale, prenderà avvio con la cerimonia inaugurale alle ore 10.30 presso il Future Center e si snoderà attraverso una programmazione giornaliera articolata in due sessioni di lavoro: mattutina e pomeridiana.

La scaletta prevede anche una serie di interventi da parte di alcuni studenti del biennio e del triennio del Garrone che presenteranno ed illustreranno alcuni progetti realizzati in occasione della giornata. Giovanna Castiglioni, racconterà agli studenti del Liceo Artistico le curiose storie che si nascondono dietro ogni progetto per condividere l'orgoglio di una vita vissuta "alla Castiglioni", in giro per l'Europa e per il mondo con quel papà che sarebbe diventato un giorno, "Achille Castiglioni", genio del Design. Al termine del dibattito gli studenti interessati, si intratterranno con Giovanna Castiglioni, per riflettere sulla giornata e per scoprire le curiosità e i segreti per diventare un bravo designer.

Il pomeriggio dalle ore 16.00 alle 19.30, presso l'adiacente spazio auditorium del GOS, si terrà un seminario formativo per i professionisti architetti e designer tenuto da Giovanna Castiglioni, aperto anche a tutti gli appassionati, in cui la stessa terrà la lecture dal titolo "La storia, il progetto e il metodo Castiglioni" argomentando – dalle idee al progetto/oggetto – delle preziose creazioni in mostra per l'occasione. Tale mostra, anche questa curata dalla Commissione "Cultura Pari Opportunità" e dalla Commissione "Giovani" dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia BAT, resa possibile grazie al sostegno di Mastrodonato interiors e design di Andria, arricchisce la manifestazione con l'esposizione in mostra di oggetti disegnati da Achille Castiglioni e prodotti da aziende internazionali del settore come Zanotta:. Gli oggetti, nella loro organizzazione spaziale, sono pensati come attori protagonisti sul palcoscenico di un teatro così da poter essere ammirati e narrati dalla voce della stessa Giovanna nel racconto della filosofia Castiglioni.

L'accesso alla mostra "…..serate con Castiglioni" sarà libero e a successivamente alla manifestazione barlettana, dal 5 al 15 dicembre p.v., sarà possibile visitarla ad Andria presso gli spazi dello show room Mastrodonato interiors e design.

L' intento è di offrire una giornata formativa ed espositiva che metta in rilievo il mondo del Design italiano, dal momento della formazione scolastica a quello della attività professionale, valorizzando le eccellenze dell'architettura e del design – dal progetto alla produzione - del panorama territoriale.
  • Ordine degli Architetti BAT
  • Architettura
Altri contenuti a tema
La professione di Architetto al femminile tra modelli culturali e nuovi orizzonti La professione di Architetto al femminile tra modelli culturali e nuovi orizzonti Quinto partecipato appuntamento in vista del centenario dell’Albo organizzato dall’Ordine degli Architetti della BAT
Un secolo di Architettura, incontro formativo con l’Arch. Gianmario Gallina Un secolo di Architettura, incontro formativo con l’Arch. Gianmario Gallina Evento organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT giovedì 18 maggio nello showroom di Annamaria Brindicci a Terlizzi
Mediterraneo e migrazioni, «Oggi non abbiamo un mondo diverso dobbiamo solo imparare a gestirlo» Mediterraneo e migrazioni, «Oggi non abbiamo un mondo diverso dobbiamo solo imparare a gestirlo» La lectio magistralis del prof. Genovesi organizzata per il centenario dell’Albo dall’Ordine degli Architetti BAT in collaborazione con la Bibliotheca Orientalis
Il prof. Genovesi ospite dell’Ordine degli Architetti BAT Il prof. Genovesi ospite dell’Ordine degli Architetti BAT Il 5 maggio nel Polo Museale di Trani terrà una lectio magistralis
Un secolo di Architettura, nella BAT le celebrazioni dell’Ordine tra formazione e lectio magistralis internazionali Un secolo di Architettura, nella BAT le celebrazioni dell’Ordine tra formazione e lectio magistralis internazionali Si parte il 5 maggio con il Prof. Enrico Genovesi. A giugno spazio agli Arch. Crepon e Carrasquer oltre che al ritorno di “Open”
Centenario dalla costituzione dell’Albo degli Architetti Centenario dalla costituzione dell’Albo degli Architetti Nella provincia Barletta Andria Trani due mesi di eventi per celebrarlo
Urbanistica regionale e legge sul piano-casa: confronto tra Federazione Architetti e Regione Urbanistica regionale e legge sul piano-casa: confronto tra Federazione Architetti e Regione Emersa l’esigenza di una inversione di tendenza nelle scelte politiche che devono vedere restituite una centralità alla programmazione urbanistica
Federazione Ordini Architetti: «il Governo fa “autogol” con l'eliminazione dei bonus per l'edilizia» Federazione Ordini Architetti: «il Governo fa “autogol” con l'eliminazione dei bonus per l'edilizia» «In un momento che è stato caratterizzato da elementi di ripresa a livello nazionale, senza avviare una interlocuzione con le parti interessate»
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.