Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Attualità

Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria

Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”

"Apprendiamo dalla stampa che il Comune di Andria ha promosso lo scorso 10 ottobre il tavolo di coordinamento per l'accoglienza degli immigrati stagionali con l'obiettivo di individuare e condividere soluzioni adeguate per una migliore gestione dei migranti che permangono su questo territorio e che stazionano solitamente ai margini della città. Bene, peccato che al tavolo non era presente la Flai Cgil e nessuna altra organizzazione sindacale ma non per una nostra mancanza nella partecipazione bensì perché non invitati". Così Gaetano Riglietti, segretario generale della Flai Cgil Bat in merito al tema dell'accoglienza dei migranti ad Andria.

"Eppure, vale la pena ricordare vista la circostanza, il ruolo di rappresentanza delle organizzazioni sindacali che, insieme sicuramente al terzo settore ed ai volontari, raggiungono spesso questi lavoratori nei loro ghetti, si fanno portavoce delle loro istanze, denunciano (quando è necessario) le condizioni di lavoro nelle quali sono costrette ad operare. Tante buone, anzi ottime ragioni, per essere invitati a questo genere di incontri. Come, per esempio, è accaduto nella vicina città di Barletta. Inoltre, nella nota del Comune si parla anche della necessità di reperire coperte e indumenti caldi, da questo punto di vista anche il nostro sindacato avrebbe potuto fare tanto coinvolgendo le centinaia di iscritti sul territorio. Crediamo che quando si mette in piedi la macchina degli aiuti e della solidarietà, vanno coinvolti tutti i soggetti per raggiungere il massimo risultato", afferma il segretario generale della Flai Cgil Bat.

"Inoltre, per concludere, non ci sfugge la circostanza per la quale noi chiediamo un incontro alla Sindaca sui temi dell'accoglienza e all'indomani della nostra richiesta viene diffusa questa nota stampa relativa ad un incontro di venti giorni prima. Approfittiamo, dunque, della situazione per rinnovare la nostra istanza (alla quale non abbiamo avuto ancora riscontro) perché è importante che l'amministrazione si confronti anche con le parti sociali quando si parla di accoglienza dei migranti", chiosa Riglietti.
  • Comune di Andria
  • cgil bat
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.