IMG WA
IMG WA
Cronaca

Ad Andria la frutta sequestrata viene donata in beneficenza

Il bilancio finale delle verifiche effettuate da Polizia di Stato e Polizia Locale

Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Andria e del Nucleo di Polizia Amministrativa del Comando di Polizia Locale di Andria, nella serata di ieri, hanno effettuato altri controlli nell'ambito delle attività di contrasto all'abusivismo commerciale. Il bilancio finale delle verifiche effettuato, è stato di:

• un sequestro amministrativo di frutta (3 quintali di arance e 30 kg di mandarini) venduta da ambulante con licenza revocata con sanzione di € 5.000;
• una occupazione di suolo pubblico non autorizzata da commerciante ambulante con licenza itinerante;
• una sanzione per violazione dell'art. 20 e una dell'art. 80 del CdS.;
• un commerciante denunciato per la violazione degli obblighi di sorveglianza speciale in quanto trovato in possesso di telefono cellulare.

La frutta sequestrata viene devoluta in queste ore,previa verifica della commestibilità da parte della ASL, in beneficenza alle associazioni CARITAS, ORIZZONTI E BETLEMITE.

"Come dimostrano i fatti di questi ultimi mesi continuiamo a perseverare nelle attività di contrasto all'abusivismo commerciale-spiega l'assessore alla Polizia Locale, avv. Pierpaolo Matera. Lo facciamo da tempo, in collaborazione con gli agenti della Polizia di Stato, e lo facciamo con controlli costanti, non episodici. Al pari delle altre attività svolte dal Corpo di Polizia Locale, la nostra scelta operativa è stata ed è quella di impegnare, con costanza, le risorse umane e professionali in servizio in una logica non episodica, saltuaria di controllo del territorio. Per questo continuano i controlli di routine su viabilità, rispetto delle ordinanze in materia di alcoolici, deiezioni canine, abbandono selvaggio dei rifiuti, etc. Non è semplice, ma con la collaborazione e l'impegno di tutti continueremo a cambiare vecchie abitudini dure a morire. Perseverando i risultati arrivano".
  • polizia municipale andria
  • polizia municipale
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Il Comando invita i cittadini a collaborare segnalando comportamenti sospetti ed a contribuire alla tutela del territorio attraverso un comportamento responsabile
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT La Polizia di Stato rafforza il servizio estivo con sportelli attivi anche nei Commissariati distaccati
1 Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Sequestrati oltre 100 kg di pescato irregolare a Barletta e Andria: intervento in due attività commerciali
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.