rifiuti abbandonati nelle campagne di Andria
rifiuti abbandonati nelle campagne di Andria
Vita di città

Abbandono di rifiuti, finanziamenti anche per Andria per la pulizia

La procedura di selezione delle istanze ammissibili a contributo è “a sportello”

È stato pubblicato il bando per i contributi ai Comuni pugliesi sulla pulizia straordinaria dei rifiuti abbandonati. In totale i fondi ammontano 2 milioni di euro, per interventi di risanamento ambientale volti all'eliminazione delle situazioni di degrado ambientale e paesaggistico e del rischio sanitario legato alla presenza di rifiuti abbandonati sul territorio in aree pubbliche.
"Una misura che va nella direzione di dare sostegno alle amministrazioni comunali, che spesso non hanno le dotazioni finanziarie adeguate per bonificare le aree su cui sono stati smaltiti illecitamente i rifiuti. Allo stesso tempo vogliamo ripristinare dal punto di vista ambientale i luoghi degradati e restituire il decoro del nostro territorio. Stiamo intraprendendo ogni azione possibile per contrastare il fenomeno e provare a debellarlo definitivamente". Sono le parole di Anna Grazia Maraschio, assessora all'Ambiente della Regione Puglia.
La procedura di selezione delle istanze ammissibili a contributo è "a sportello" e l'importo del contributo massimo concedibile è calcolato mediante un indice ottenuto sulla base delle seguenti variabili indipendenti normalizzate: popolazione residente; superficie del territorio comunale; lunghezza delle strade comunali; media delle presenze turistiche nel periodo 2017-2021; ai Comuni costieri, in considerazione delle maggiori difficoltà riscontrate nell'attività di raccolta dei rifiuti abbandonati, l'indice così ottenuto è incrementato di 0,3.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.