ferrovia
ferrovia
Attualità

Antonio Ricco nuovo presidente di Ferrotranviaria

E' stato dirigente di grandi aziende private e pubbliche, come la ASL di Andria negli anni '90

L 'assemblea di Ferrotramviaria Spa, riunita ieri mattina, ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio chiuso il 31 dicembre 2016 e ha altresì eletto Antonio Ricco presidente della società. Il nuovo presidente succede a Gloria Pasquini, la quale ha ringraziato i soci che hanno accolto la sua volontà di non essere ricandidata, in coerenza con la espressa disponibilità a limitare il proprio impegno esclusivamente a tre esercizi societari.

E sulla novità per la ferrovia in concessione pugliese è intervenuto il consigliere regionale e comunale di Forza Italia, Nino Marmo
"Non possiamo che apprezzare la nomina a presidente di Ferrotramviaria del pugliese Antonio Ricco, persona seria e di grande esperienza e professionalità".

E Marmo prosegue: "Una decisione che apprezziamo -prosegue- assunta quest'oggi dalla società. Ricordiamo che il dottor Ricco è stato dirigente di grandi aziende private e pubbliche, come la ASL di Andria negli anni 90, dove ha lasciato il buon ricordo di quanto realizzato. È una nomina che arriva in un momento particolare, in cui è ancora vivissimo il ricordo del tragico incidente di luglio scorso. Oggi Ferrotramviaria ha bisogno di aprire nuove pagine -conclude Marmo- e sono certo che Ricco saprà scriverne di positive per la società e per il territorio. A lui vanno i nostri auguri di buon lavoro".
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria "Il termine dei lavori del grande progetto, sia le rifiniture della città sia l'interramento, è il 30 settembre"
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.