A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello
A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello
Attualità

A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello incontra la Brigata Meccanizzata “Pinerolo”

Esercitazione nel poligono occasionale che si estende sui comuni murgiani, tra cui Andria

Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello, ha incontrato nella giornata di ieri, mercoledì 15 maggio, sul campo gli uomini e le donne della Scuola di Cavalleria e della Brigata Meccanizzata "Pinerolo", durante le attività di preparazione per i prossimi impieghi operativi sul territorio nazionale e all'estero.

La visita è iniziata a Bari presso la caserma "Italia", sede del Comando della Brigata Meccanizzata "Pinerolo", dove il Comandante, Generale di Brigata Paolo Sandri, ha illustrato le capacità e i futuri impegni operativi e addestrativi. Successivamente, presso il poligono occasionale di Torre di Nebbia, che si estende sui comuni murgiani a nord di Bari, tra cui Andria, l'Autorità di Vertice dell'Esercito ha assistito ad un'esercitazione di livello complesso minore pluriarma su base 7° Reggimento Bersaglieri integrato con assetti del Reggimento "Cavalleggeri Lodi" (15°), del 21° Reggimento Artiglieria Terreste "Trieste", dell'11° Reggimento Genio Guastatori, del Reggimento Logistico Pinerolo, del 41° Reggimento IMINT "Cordenons" e del 33° Reggimento EW.

Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, rivolgendosi al personale in esercitazione, ha sottolineato: "Le unità operative sono il vero focus. L' addestramento è presupposto di sicurezza e garanzia di prontezza, in nome e per l'affermazione dei valori di pace e libertà. Il primo dovere di un soldato - per se stesso e per chi è al suo fianco - è addestrarsi all'utilizzo delle più moderne tecnologie, con flessibilità, realismo e iniziativa. Bisogna saper comprendere i problemi tattici per decidere bene e rapidamente. Bisogna sbagliare per imparare. La sofferenza fa la differenza quando la nostra missione ci mette alla prova".​​​​
​​​​
La Brigata "Pinerolo", prima unità dell'Esercito digitalizzata, "è precursore di un irrinunciabile cambiamento - ha continuato il Generale di C.A. Masiello -. Farò di tutto per accelerare tale percorso". La visita è proseguita a Lecce, presso la caserma "Zappalà", sede del Comando della Scuola di Cavalleria.
A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. MasielloA Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello
  • parco alta murgia
  • torre di nebbia
  • Murgia
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.