A “scuola di legalità”
A “scuola di legalità”
Scuola e Lavoro

A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte

Trattati i temi della legalità e dell'informazione

Un confronto tra gli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell'I.C. "Mariano – Fermi" ed il Sindaco Giovanna Bruno, il Questore Alfredo Fabbrocini, il direttore dell'emittente televisiva Telesveva. Michele Marmo è in programma questa mattina nell'auditorium "Mariano" alle ore 11 sui temi della legalità e informazione.
É il momento conclusivo di un progetto che le classi quinte del medesimo istituto, hanno svolto negli scorsi mesi: sono stati coinvolti in numerose attività didattiche sulla comunicazione ed in particolare hanno approfondito il testo informativo.

Il percorso proposto, con la guida dell'insegnante Vinni Sansonne, ha dato priorità al tema ed all'analisi del quotidiano, fondamentale per aiutare i bambini a comprendere meglio l'attualità attraverso la lettura e l'informazione. Il percorso si è arricchito inoltre della lezione con una giornalista del territorio, Nunzia Saccotelli, che ha poi curato il passaggio dal quotidiano al telegiornale, per finire all'informazione attraverso il web ed i social network. Al termine di questo percorso la stessa giornalista – docente ha accompagnato le scolaresche all'interno degli studi di un emittente televisiva.

Il percorso si conclude appunto questa mattina con un esercizio di cittadinanza attiva durante il quale gli alunni intervisteranno il Sindaco, il Questore, il direttore dell'emittente Telesveva e il Dirigente Scolastico Roberto Crescini sul tema della legalità, per evidenziare valori e comportamenti che danno significato al termine legalità e attestino la partecipazione attiva dei piccoli cittadini alla costruzione di un presente migliore. Nella scuola e non solo.
Un tema approfondito dall'Amministrazione Comunale e dal sindaco Bruno, quello della "educazione alla legalità", durante tutto l'anno, attraverso manifestazioni, convegni, seminari, incontri con i testimoni della legalità, che trova il suo epilogo ogni anno durante il Festival della Legalità, che nella sua quarta edizione ha visto la Marcia della Legalità con in prima fila don Luigi Ciotti, presidente di Libera.
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.