Pasquale Ciciriello
Pasquale Ciciriello
Vita di città

A Pasquale Ciciriello di Andria onoreficenza in Prefettura

Sindaco Bruno: "Le nostre più vive congratulazioni"

Si è svolta questa mattina, mercoledì 14 ottobre, nella sede del Palazzo del Governo a Barletta, la cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, conferite dal Presidente della Repubblica a nove cittadini del territorio, distintisi per "benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari".

La giornata, introdotta dall'Inno di Mameli, eseguito per l'occasione dal Tenore Aldo Caputo, che collabora da 16 anni con la Banda Musicale della Polizia di Stato per conto del Ministero dell'Interno, è stata introdotta dai saluti istituzionali del Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso, che ha ricordato come ormai sia "sempre più difficile ottenere l'onorificenza dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, che viene conferita per riconoscere il lavoro svolto e le attività benefiche e sociali. Per questo - ha spiegato il Prefetto - sono davvero orgogliosa dei cittadini insigniti appartenenti a questo territorio, tra i quali figurano tre medici che si sono distinti nelle più delicate fasi dell'emergenza pandemica da Covid ma anche rappresentanti della Prefettura, del Tribunale di Trani, dell'Arma dei Carabinieri e della Direzione Investigativa Antimafia, della Capitaneria di Porto, della Polizia Locale e del mondo della scuola. Tra tutti loro mi piace ricordare il dott. Andrea Sinigaglia, un professionista esemplare prematuramente sottratto all'affetto dei propri cari ed all'intera comunità, al quale oggi abbiamo tributato un doveroso e sentito ringraziamento".
A seguire, il Prefetto e le altre autorità intervenute hanno consegnato le seguenti distinzioni onorifiche:
  • Onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana a Cosimo Sciannamea, Maggiore di Polizia Locale in quiescenza, di Canosa di Puglia.
  • Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana alla dr.ssa Patrizia Albrizio, dirigente medico della Asl Bt, di Trani.
  • Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Primo Luogotenente della Capitaneria di Porto di Barletta Luigi De Ceglie, di Trani.
  • Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al professor Vincenzo Digiovinazzo, docente di Barletta
  • Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Ten. Col. dell'Arma dei Carabinieri Dott. Antonio Palmiotti di Trani.
  • Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana alla dr.ssa Maria Ilenia Piazzolla, Viceprefetto Aggiunto in servizio presso la Prefettura di Barletta Andria Trani, di Barletta
  • Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al sig. Pietro Sciascia, dipendente del Tribunale di Trani, di Bisceglie.
  • Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana alla memoria del dr. Andrea Sinigaglia, dirigente medico, di Bisceglie.
  • Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Dott. Emanuele Tatò, dirigente medico, di Barletta
Sempre nel corso della cerimonia è stata consegnata l'Onorificenza Pontificia di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro, Ordine religioso-militare della Chiesa Cattolica fondato nel 1099 subito dopo la liberazione di Gerusalemme e la formazione del Regno Latino, al dott. Pasquale Ciciriello di Andria.

"Il conferimento di una benemerenza da parte del prefetto è sempre motivo di orgoglio per la città intera. La lettura delle motivazioni di assegnazione, è il ritratto dell'operosità dell'insignito, delle due doto umane e del suo apporto valoriale alla società in cui opera. A Pasquale Ciciriello le congratulazioni di tutta la città, con la riconoscenza per essersi distinto nel suo agire quotidiano", è il commento del Sindaco Giovanna Bruno.
Cav Pasquale Ciciriello JPGIntervento Prefetto JPGInno Aldo Caputo JPGCav Pietro Sciascia JPGCav Maria Ilenia Piazzolla JPGCav Antonio Palmiotti JPGCav Vincenzo Digiovinazzo JPGCav Pasquale Ciciriello JPGFam Cav Andrea Sinigaglia JPGCav Emanuele Tat JPGCav Luigi De Ceglie JPGCav Patrizia Albrizio JPGIMG WACav Uff Cosimo Sciannamea JPG
  • Comune di Andria
  • ordine del santo sepolcro
  • ordine al merito della repubblica italiana
  • Cavalieri dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.