Borgo di Montegrosso. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Borgo di Montegrosso. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

A Montegrosso acqua non utilizzabile: in corso attività per il ripristino regolare del servizio

Da questa mattina rubinetti a secco. Protestano i residenti. VIDEO

A seguito di verifiche sulla rete di distribuzione della frazione di Montegrosso (Andria), è stata rilevata una lieve non conformità nell'acqua erogata.
L' Acquedotto Pugliese raccomanda i cittadini dell'area interessata, di utilizzare l'acqua distribuita esclusivamente per i servizi igienici e non per quelli potabili o alimentari.

Sono in corso le attività necessarie per il ripristino regolare del servizio. Nel contempo, al fine di alleviare i disagi della popolazione residente, AQP ha predisposto un servizio alternativo di autobotte disponibile a piazza Sant'Isidoro.

Era da questa mattina che i residenti si sono trovati improvvisamente con i rubinetti a secco, senza che alcuno li avesse preventivamente avvertiti. Proteste sono giunte agli uffici comunali ed alla Polizia locale.

Con una ordinanza del Commissario Straordinario è stato vietato, questo pomeriggio, in tutta la frazione di Montegrosso, l'uso idrico per fini potabili ed alimentari, e consentito solo quello per fini igienici. L'ordinanza è stata emessa dopo che l'Acquedotto ha verificato la presenza, in tutta la rete idrica, di batteri coliformi a 37 gradi ed il Sian dell'Asl ha richiesto al Comune di adottare il relativo provvedimento.

Secondo il Comune "L'Acquedotto ha predisposto un servizio idrico potabile alternativo con una autobotte posta nel centro della piazza della frazione", ma i residenti lamentano l'esatto contrario.
Il video dei cittadini della borgata.
  • acquedotto pugliese
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Da oggi Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica. Indispensabile dotarsi di un impianto di autoclave Da oggi Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica. Indispensabile dotarsi di un impianto di autoclave La decisione per far fronte alla sempre minor disponibilità di acqua potabile
Crisi climatica sempre più acuta, da lunedì 20 ottobre AQP attua nuove riduzioni di pressione Crisi climatica sempre più acuta, da lunedì 20 ottobre AQP attua nuove riduzioni di pressione Per allontanare il rischio di emergenza idrica, fondamentale contenere i consumi e tutelarsi con l’autoclave
Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Il borgo rurale di Andria, si appresta a celebrare Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro l'Agricoltore
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.