Evento su Alfredo Reichlin a Foto Antonio D'Oria" />
Evento su Alfredo Reichlin a "Materia Prima". Foto Antonio D'Oria
Politica

A "Materia Prima" si celebra la nascita del "Centro Studi Alfredo Reichlin"

Ospite l'on. Cuperlo, dirigente nazionale del PD. Appuntamento voluto da Sabino Zinni e Giovanna Bruno nel proprio comitato elettorale

Una serata di notevole spessore culturale, con letture teatralizzate e proiezioni, in memoria del politico e partigiano Alfredo Reichlin. Un appuntamento voluto fortemente dal consigliere regionale Sabino Zinni e dalla candidata sindaca per il centrosinistra Giovanna Bruno nel proprio spazio eventi e comitato elettorale "Materia Prima", per celebrare la nascita a Barletta del "Centro Studi Alfredo Reichlin" e promuovere la figura del noto politico e giornalista originario proprio della Città della Disfida. «La figura che ricordiamo questa sera - ha affermato Giovanna Bruno - ci offre la possibilità di agganciarci al legame di uomini di questo spessore con la propria terra. Approfittiamo anche del vuoto cosmico creato dalla partitocrazia degli ultimi anni nel nostro Paese e cerchiamo di creare uno spazio per educare e sensibilizzare alla riscoperta di figure e al rilancio di valori».

All'evento hanno partecipato anche la presidente del Centro Studi, Cinzia Decorato, e lo storico Renato Russo. Ospite speciale l'on. Gianni Cuperlo, dirigente nazionale del Partito Democratico e presidente della fondazione "La Costituente". Al centro del suo intervento la formazione politica, fiore all'occhiello dei partiti politici di sinistra nel secolo scorso e che oggi fatica ad inserirsi in un nuovo corso. «La formazione politica - ha dichiarato Cuperlo - è un aspetto decisivo anche per avvicinare le giovani generazioni alla politica. Non c'è politica se è solo pensiero e non c'è vera politica se è solo cultura del fare, le due cose vanno assieme. La formazione politica oggi si fa in modo diverso, ma alcune cose vengono dal passato: leggere un buon libro o un saggio, alzare lo sguardo sul mondo e sulla realtà. Fare formazione politica significa avere curiosità sulla realtà che ci circonda, e questa deve tradursi in un impegno a comprendere, ascoltare e mettersi dalla parte di chi si trova in difficoltà».

Reichlin è stato un personaggio di uno spessore umano, politico e culturale d'altri tempi, come l'ha definito il consigliere regionale Sabino Zinni. Un uomo capace di coniugare la cultura e l'intelligenza degli eventi alla politica. E proprio il corso degli eventi è stato uno dei temi centrali della serata che, non a caso, si intitolava "La storia non è finita". «La storia non finisce - afferma Zinni - ma è in continua evoluzione. L'intelligenza degli eventi è ciò che dovrebbe guidare la politica, e questa sera ripartiamo da questo ricordando un grande uomo che ha avuto incarichi di politica attiva molto prestigiosi».
16 fotoNasce il Centro Studi Alfredo ReichlinAntonio D'Oria
  • giovanna bruno
  • Sabino Zinni
  • materia prima
Altri contenuti a tema
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.