Gianpaolo Brescia e Titty Ieva
Gianpaolo Brescia e Titty Ieva
Vita di città

A Gianpaolo Brescia e Titty Ieva il Premio Internazionale per l’Impegno Sociale “Livatino–Saetta–Costa”

Cerimonia al Teatro “Giuseppe Verdi” di San Severo, nel segno della legalità e dell’arte

Un riconoscimento che celebra l'impegno civile attraverso il linguaggio universale della danza. Nell'ambito della XXX edizione del Memorial dedicato al Beato Rosario Livatino, ad Antonio Saetta e a Gaetano Costa — magistrati simbolo di giustizia e integrità — è stato conferito il Premio Internazionale per l'Impegno Sociale al maestro Gianpaolo Brescia e alla ballerina Titty Ieva.
La cerimonia si è svolta ieri, venerdì 3 ottobre presso il teatro "Giuseppe Verdi" di San Severo, alla presenza di autorità civili e militari, con la conduzione della giornalista Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettrice del TG2 Rai.
Quest'anno il Comitato Spontaneo Antimafia "Livatino Saetta Costa", rappresentato per la Puglia dal giornalista Cosimo Forina con la collaborazione di Sinergitaly e dell'APAMRI Associazione parlamentare di amicizia con gli insigniti all'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, per la manifestazione ha ricevuto dal Presidente del Senato La Russa la medaglia di rappresentanza, insieme al patrocinio del Comune dauno e del Presidente della Giunta Regionale Emiliano.
Questo riconoscimento celebra non solo l'eccellenza artistica, ma anche il valore umano e sociale che Gianpaolo Brescia e Titty Ieva incarnano attraverso la danza. La loro attività, infatti, va ben oltre il palcoscenico: è testimonianza viva di come l'arte possa diventare strumento di inclusione, educazione e riscatto.
Un impegno che danza con la legalità Attraverso progetti formativi, spettacoli tematici e iniziative rivolte ai giovani, il maestro Brescia e Titty Ieva hanno saputo coniugare la bellezza del movimento con messaggi di legalità, rispetto e memoria. La loro partecipazione al Memorial assume un significato profondo: è un tributo alla giustizia e alla responsabilità civile, valori che i tre magistrati commemorati hanno difeso fino all'estremo sacrificio.
Arte come ponte sociale, il premio sottolinea il ruolo della danza come linguaggio universale capace di abbattere barriere e costruire comunità. Gianpaolo Brescia e Titty Ieva, con la loro sensibilità e dedizione, hanno reso la loro arte un ponte tra generazioni, culture e vissuti, contribuendo attivamente alla diffusione di una cultura della solidarietà.
Un attestato che onora il cuore e il talento. L'attestato ricevuto non è solo un riconoscimento formale, ma un segno tangibile di stima e gratitudine da parte di chi crede che l'impegno sociale possa e debba passare anche attraverso l'arte. È il sigillo di un percorso che unisce tecnica, passione e responsabilità.
  • a scuola di legalità
  • Scuola di ballo Monton de Estrellas
Altri contenuti a tema
Concorso “Mi impegno per la legalità - Edizione giovani" premio per l'I.C. “A. Rosmini – D. Alighieri” di Andria Concorso “Mi impegno per la legalità - Edizione giovani" premio per l'I.C. “A. Rosmini – D. Alighieri” di Andria Sono state selezionate le scuole vincitrici: solo due per la Bat
Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Un’iniziativa inserita nell’ambito del più ricco Festival della Legalità di Andria
Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Giovanni Ricci: “Mio padre, un uomo che amava il suo lavoro”
“Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” “Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” Il messaggio degli alunni dell’I.C. “Imbriani-Salvemini” al Festival della Legalità
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
Milano: al Sindaco Bruno conferito il Premio “Giorgio Ambrosoli – all’integrità, responsabilità e professionalità” Milano: al Sindaco Bruno conferito il Premio “Giorgio Ambrosoli – all’integrità, responsabilità e professionalità” La consegna è avvenuta oggi nel corso della XI edizione – 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.