bambini di Gaza
bambini di Gaza
Eventi e cultura

A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico

Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo

Viviamo nell'epoca delle narrazioni. Non c'è una sola verità ma realtà diverse a seconda della narrazione proposta o che si sceglie di ascoltare. Il punto è che alcune narrazioni hanno più forza di altre, più pervasività di altre. Come si cerca la verità, oggi?
"In tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario", affermava George Orwell e per questo è fondamentale leggere i fatti, ascoltare le testimonianze e restituire alla realtà le sue parole.

Amnesty International ha esaminato nel dettaglio le violazioni commesse da Israele nella Striscia di Gaza tra il 7 ottobre 2023 e l'inizio di luglio del 2024, ha constatato "l'intento specifico di distruggere la popolazione" e, rifacendosi alla giurisprudenza internazionale, ha dichiarato che in Palestina è in atto un genocidio. "Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza" è il nome del report pubblicato. Per presentarlo, abbiamo invitato una delle voci più autorevoli dell'ONG internazionale: Tina Marinari, coordinatrice campagne Amnesty International Italia. Insieme a lei Valeria Ricchiuti, referente territoriale per Amnesty International Puglia-Matera.

Martedì 1° luglio 2025, alle ore 20.00, presso Officina San Domenico ad Andria, torna la rassegna "Parliamo di" con un appuntamento di forte rilevanza civile e politica. L'appuntamento, ad ingresso libero, ha l'obiettivo di condividere conoscenza, costruire consapevolezza e chiamare la cittadinanza a una presa di posizione chiara. Perché il genocidio non si può ignorare. E la giustizia comincia nel momento in cui scegliamo di vedere.
locandina
  • officina san domenico
  • amnesty international
  • Palestina
  • Israele
Altri contenuti a tema
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Raid sulla chiesa a Gaza, ferito padre Romanelli. Venerdì era a Andria al SS. Sacramento Raid sulla chiesa a Gaza, ferito padre Romanelli. Venerdì era a Andria al SS. Sacramento Aveva partecipato alla manifestazione pro Palestina: il messaggio del sindaco Giovanna Bruno
La Puglia supporterà la candidatura dei bambini di Gaza al premio Nobel per la Pace​   La Puglia supporterà la candidatura dei bambini di Gaza al premio Nobel per la Pace​   Lo ha assicurato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Pace e Guerra: profili di Irrazionalità Globali. Iniziativa dell'Intergruppo Consiliare e il Forum Ambientalista Pace e Guerra: profili di Irrazionalità Globali. Iniziativa dell'Intergruppo Consiliare e il Forum Ambientalista Il 18 giugno, alle ore 18.30, presso la sala consiliare di Palazzo di Città
Chiusura della mostra da Gaza ad Andria, reading e riflessioni nel Chiostro San Francesco Chiusura della mostra da Gaza ad Andria, reading e riflessioni nel Chiostro San Francesco Questa sera alle ore 20.00 chiude la mostra fotografica “Là dove resiste la vita"
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
"Andria e Israele. Fine del gemellaggio": così l'intergruppo in consiglio comunale "Andria e Israele. Fine del gemellaggio": così l'intergruppo in consiglio comunale La nota: "Il consiglio deve condannare le azioni criminali di Israele e chiudere ogni rapporto anche simbolico"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.