on. Renato Dell'Andro
on. Renato Dell'Andro
Attualità

A cento anni dalla sua nascita, sarà ricordato l'on. Renato Dell'Andro

Iniziativa della Camera Penale di Trani, con il patrocinio dell'Università di Bari e del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani

A cento anni dalla nascita viene ricordato l'onorevole Renato Dell'Andro. Giovedì 1° dicembre, alle ore 16.30, presso la Biblioteca Comunale di Trani "Giovanni Bovio" (piazzetta San Francesco, 1), la Camera Penale di Trani, con il patrocinio dell'Università di Bari e del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani, ricorda la figura dell'illustre docente e uomo politico.

La manifestazione vedrà la partecipazione, tra gli altri del Presidente della Camera Penale di Trani, avv. Giangregorio De PAscalis e del prof. avv. Giuseppe Losappio. La presentazione del profilo biografico sarà dell'avv. Marta Amato. Relatore della serata il prof. avv. Tullio Padovani, già ordinario di diritto penale presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e Accademico dei Lincei.

Magistrato, Docente di Diritto Penale, Sindaco di Bari dal 1959 al 1961, Sottosegretario di Stato, Parlamentare per diverse Legislature, Parlamentare europeo e Giudice della Corte Costituzionale, Renato Dell'Andro ha rappresentato una delle figure politiche più rappresentative della politica del secondo dopoguerra, personaggio di riferimento della Democrazia Cristiana.

Dell'Andro è stato soprattutto un fine ed apprezzato giurista, stimato accademico, autore di numerose pubblicazioni, allievo di Aldo Moro e suo successore nelle cattedre di diritto penale, procedura penale e filosofia del diritto.

La pubblicazione scientifica forse più nota di Dell'Andro è dedicata alla "fattispecie plurisoggettiva" (La fattispecie plurisoggettiva in diritto penale, Milano 1955), ossia al tema del concorso di più persone nel reato. Suo era il testo di "Filosofia del Diritto", di cui era docente, su cui hanno studiato generazioni di studenti, in particolar modo dell'Ateneo barese.
locandina
  • prof. giuseppe losappio
  • ordine degli avvocati di Trani
  • camera penale di Trani
  • università degli studi di bari
Altri contenuti a tema
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Al centro delle celebrazioni di quest'anno la tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
Un premio in memoria dell'avvocato Carmela Campanale Un premio in memoria dell'avvocato Carmela Campanale E' destinato a donne che si sono distinte per il loro impegno professionale, sociale o culturale
Al via il corso per Technical Communication Manager, organizzato dalla ITS Academy PU.MA e dalla COM&TEC Al via il corso per Technical Communication Manager, organizzato dalla ITS Academy PU.MA e dalla COM&TEC E' interamente finanziato dalla Regione Puglia e dal MIUR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.