Salute
Salute
Enti locali

"A casa in salute!", la campagna di comunicazione della Asl Bt per avere cura di se stessi

Una parte importante è dedicata agli anziani, alla cura della loro alimentazione e alla sicurezza in casa

"A casa in salute!" è la campagna di comunicazione della Asl Bt nata con l'obiettivo di proporre idee, suggerimenti, spunti e riflessioni per avere cura di se stessi e del "noi" collettivo. Stare in salute infatti significa volersi bene, significa sostenere il sistema sanitario nazionale, significa fare parte di una comunità che si prende cura di se stessa. "A Casa in Salute!" è un appuntamento a tappe in cui a guidare sono i referenti clinici dei servizi ospedalieri e territoriali: anche con le restrizioni in corso e con le limitazioni che resteranno attive nella fase due, i servizi di assistenza continuano a essere di supporto con strumenti telematici e con il telefono.

Cosa mangiare, cosa limitare e come migliorare le proprie abitudini sono i temi delle prime tre card della campagna di comunicazione. Consigli semplici, immediati, alla portata di tutti per essere di aiuto e da guida e, per chi avesse necessità di informazioni o approfondimenti, c'è sempre un riferimento diretto ai servizi aziendali. Una parte importante della campagna di comunicazione è dedicata agli anziani, alla cura della loro alimentazione e alla sicurezza in casa. Viene proposto uno schema di alimentazione settimanale per anziani in buona condizione di salute mentre un documento redatto dal Sian (Servizio di Igiene Alimentare) propone approfondimenti e proposte alimentari invernali ed estive. Ma anche muoversi correttamente in casa è importante per rimanere in salute: piccoli accorgimenti e il riferimento del Dipartimento della Riabilitazione fisica aiutano a capire come muoversi in casa.

«Gli Anziani hanno diritto a una alimentazione sana, sicura e sostenibile. Hanno diritto a invecchiare in maniera attiva - si legge sulla pagina facebook della Asl Bt - e alla tutela del loro benessere fisico e psichico. Una corretta alimentazione, una sana attività fisica e piccoli accorgimenti per vivere la casa in sicurezza possono aiutare gli anziani e vivere meglio il loro tempo. Gli anziani sono un patrimonio di saggezza ed esperienza, sono le radici delle famiglie e delle comunità. Il loro mondo va tutelato e difeso.

• Alimentazione negli Anziani: accorgimenti per una alimentazione sana e uno schema settimanale per anziani in salute a cura del Sian (Servizio Igiene degli Alimenti) sian@aslbat.it
• La Casa in sicurezza: accorgimenti per la tutela della salute fisica degli anziani a cura del Dipartimento Riabilitazione fisica riabilitazione.trani@aslbat.it
• Per informazioni e approfondimenti: numero verde URP 800184977».
A casa in saluteA casa in saluteA casa in salute
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.