Spumanti italiani
Spumanti italiani
Territorio

A Capodanno è record bollicine, spumante batte champagne 10 a 1

La stima è del Centro studi Cna

E' record di bollicine per le festività: tra Natale e Capodanno si stima che gli italiani spenderanno 750 milioni di euro, per 95 milioni di bottiglie. E si consolida la supremazia del brindisi made in Italy: lo spumante batte lo champagne 10 a 1. La stima è del Centro studi Cna nell'indagine di fine anno. Un risultato - sottolinea la Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa - ancora migliore dell'anno scorso, quando il rapporto si era fermato sul 9 a 1. Frutto della ripresa dell'economia, sia pur fragile, destinata a segnare una crescita del 4% delle bollicine vendute nell' arco delle festività di dicembre-gennaio.
Il mercato quest'anno segna la riscoperta dei negozi specializzati: nelle enoteche le vendite dovrebbero risultare in crescita del 20% sull'anno scorso, in linea con l'andamento complessivo dei vini. Motivo principale? Il ritorno alle bollicine degli ultra 50enni, che sembrano aver sostituito i più giovani al vertice della classifica degli acquirenti e privilegiano le enoteche rispetto alla grande distribuzione e alla Rete. Il boom di bollicine italiano nelle festività natalizie è sotto l'egida del Prosecco, con ben 60 milioni di bottiglie vendute. Un prodotto - osserva Cna - alle prese con il crescente successo, che gli ha procurato, però, due nemici: la contraffazione e la concorrenza sleale, soprattutto su mercati esteri importanti. E nelle Feste di fine anno i vini spumanti italiani fanno segnare un nuovo record sui mercati mondiali: si stimano 179 milioni di bottiglie stappate, per una crescita del 18% rispetto al 2016 e un boom di fatturato al consumo di 2,1 miliardi di euro. E' quanto stima all'ANSA Giampietro Comolli, a capo dell'Osservatorio statistico economico Ovse su mercati e consumi vini spumanti e del Ceves, centro studi ricerca vite-vini alla Cattolica di Piacenza. Solo a New York si stapperanno 12 milioni di bottiglie a Capodanno, di più a Londra, poco meno a Berlino. Sono 111 i Paesi dove si brinderà con una bottiglia di bollicine tricolori. Grande successo in Francia dove salteranno 3,2 milioni di bottiglie per i soli brindisi di fine anno. Il 'Prosecco System' - aggiunge Ovse-Ceves - supera alla grande due fenomeni come Champagne e Cava.
"L'alta qualità raggiunta, aver centrato il gusto del consumatore, il prezzo e la notorietà, la facilità di abbinamento - dice Comolli - è il mix vincente delle bollicine italiane. Vincenti nel fuori casa, ma ora presenti anche nei consumi domestici. Agli inglesi spettano tutti i record. Solo Tokio stravince per il prezzo a bottiglia". Per gli spumanti italiani il trend di acquisti all'estero è in crescita oramai dal 2005, soprattutto si segnala la scalata del Prosecco: in 12 anni si è passati da circa 100 a 179 milioni di bottiglie stappate durante le Feste. Ogni 10 tappi italiani - conclude Ovse-Ceves - 6 sono di Prosecco, 2 di Asti, 1,5 di altri spumanti, molto bene il quasi 'mezzo-tappo' conquistato da Franciacorta e Trentodoc.
  • capodanno
Altri contenuti a tema
Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Sequestrate bottiglie di spumante e sanzionate tre persone che stavano festeggiando in piazza Catuma
Capodanno: Coldiretti Puglia, sempre più brindisi con spumante made in Puglia Capodanno: Coldiretti Puglia, sempre più brindisi con spumante made in Puglia Nel 2024 è stato registrato un aumento dell'export dei vini pugliesi di oltre il 10%, secondo i dati Coeweb ISTAT
Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano È successo la notte di capodanno ad Andria
Capodanno: Coldiretti Puglia, in 15mila a tavola in agriturismo Capodanno: Coldiretti Puglia, in 15mila a tavola in agriturismo Un boom del turismo di prossimità, insieme ad una discreta presenza di turisti stranieri
Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Previste sanzioni amministrative e penali
Capodanno: Coldiretti Puglia, lenticchie portafortuna per 8 tavole su 10 Capodanno: Coldiretti Puglia, lenticchie portafortuna per 8 tavole su 10 Il 63% pugliesi consuma legumi più di una volta alla settimana
Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley L'artista ex Spandau Ballet insieme all‘Orchestra ICO Suoni del Sud e lo staff di Radio Selene
Botti di Capodanno: due pericolosi ordigni inesplosi rinvenuti dalla Polizia Locale ad Andria Botti di Capodanno: due pericolosi ordigni inesplosi rinvenuti dalla Polizia Locale ad Andria Purtroppo molto del materiale sequestrato era in uso a minorenni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.