Commissione pari opportunità Puglia
Commissione pari opportunità Puglia
Vita di città

8 marzo, Monterisi: «Creare collegamenti tra associazioni ed enti»

Conferenza stampa alle 10 domattina a Bari con la Commissione Pari Opportunità

In occasione delle ricorrenza della festa della donna, l'8 marzo, la Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia, ad un anno dal suo insediamento, si racconta e presenta le attività svolte e quelle in itinere. La Conferenza Stampa si terrà presso la Sala adiacente l'Aula Consiliare della Regione Puglia, in Via Capruzzi Bari, dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Interverranno il Presidente del Consiglio Regionale Mario Loizzo e la Presidente della Commissione Pari Opportunità Patrizia del Giudice.
Tra le componenti della commissione anche un'andriese e cioè Emma Monterisi che spiega come la partecipazione a questo evento debba esser estesa il più possibile: «La conferenza stampa nasce dal bisogno di creare collegamenti con le realtà del territorio, spesso scollegate da organismi istituzionali come la commissione - ci dice Emma Monterisi - Lavoriamo da un anno intensamente per cercare proprio di far comprendere il ruolo di questo strumento istituzionale che resta di coordinamento e di indirizzo per i territori. Tante le battaglie già intraprese e tante ancora da intraprendere ma la strada è quella giusta. Il mio personale invito non può che esser quello di partecipare a questa conferenza per creare nuove sinergie e conoscere le tante realtà, tra associazioni ed istituzioni, per lavorare assieme verso il riconoscimento vero delle Pari Opportunità».
  • festa della donna andria
Altri contenuti a tema
“Donna, Vita, Libertà”: il messaggio della Sindaca Bruno per l'8 marzo “Donna, Vita, Libertà”: il messaggio della Sindaca Bruno per l'8 marzo Passaggio da un’attività commerciale cittadina e poi a casa della sig.ra Lucia Massari a porgere gli auguri della Città per i suoi 100 anni
Festa della donna: tante le iniziative messe in campo dalla Asl Bt per Andria Festa della donna: tante le iniziative messe in campo dalla Asl Bt per Andria Un "Open Day Ginecologico" alla Ginecologia e Ostetricia del "Bonomo" e visite all'ambulatorio "Noi Con Voi" ed al consultorio diocesano
8 marzo: la cultura rende omaggio all’universo femminile   8 marzo: la cultura rende omaggio all’universo femminile   Ingresso gratuito per le donne in musei, castelli e parchi archeologici pugliesi ​
8 marzo 2022: Il Questore ringrazia le donne della Polizia di Stato e la Professoressa Ribatti 8 marzo 2022: Il Questore ringrazia le donne della Polizia di Stato e la Professoressa Ribatti Forte l'impegno delle donne a sostegno della legalità
Giornata internazionale della Donna, evento all'Officina San Domenico l'11 marzo Giornata internazionale della Donna, evento all'Officina San Domenico l'11 marzo Incontro con l'autrice Alessia Nobile e l'illustratrice Carla Indipendente. Evento a cura dei collettivi Svergognat* e Murgia Queer
"Progetto Donna": l'autodeterminazione come prevenzione e risoluzione delle situazioni violente "Progetto Donna": l'autodeterminazione come prevenzione e risoluzione delle situazioni violente Seguitissimo convegno promosso in occasione della "Giornata internazionale dei diritti della donna"
Il valore della donna nel nostro tempo Il valore della donna nel nostro tempo Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria, condivide una riflessione di Chiara Lubich
8 Marzo 2022, Convegno per la festa della donna: “Prendersi Cura della donna…oggi”. 8 Marzo 2022, Convegno per la festa della donna: “Prendersi Cura della donna…oggi”. Nella sala consiliare i racconti, le emozioni, le suggestioni con le voci della comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.