Raccolta firme contro aumento Imu e Tasi ad Andria
Raccolta firme contro aumento Imu e Tasi ad Andria
Politica

700 firme in 3 ore: buona partenza per l’iniziativa del centrosinistra andriese

L'iniziativa contro gli aumenti Imu e Tasi dell'amministrazione Giorgino

"I primi firmatari, la mattina di domenica 12 marzo, sono arrivati mentre ancora montavamo il gazebo", spiegano i referenti delle forze politiche andriesi promotrici della petizione, ovvero Partito Democratico, Lista Emiliano Sindaco di Puglia, Progetto Andria e Sabino Fortunato Sindaco di Andria, per annullare gli aumenti dell'IMU e della TASI, voluti dall'amministrazione Giorgino negli ultimi 2 anni".

"I ritmi di raccolta firme sono poi stati alti per tutta la mattinata -prosegue la nota politica- in cui siamo rimasti con il nostro banchetto a disposizione della cittadinanza. Fra le 10:00 e le 13:00, circa 700 le firme raccolte, e tanti incoraggiamenti ad andare avanti da parte della gente, segno che la mobilitazione che abbiamo scelto di mettere in campo ha risposto a un'esigenza realmente sentita dai cittadini".
Attualmente le aliquote utilizzate dal Comune di Andria per calcolare gli importi da far pagare agli andriesi ammontano al 2 per mille per la TASI e all'8,60 per mille relativamente all'IMU. Il problema è che questi sarebbero importi illegittimi considerato che, in una recente lettera, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), ha spiegato che le aliquote non dovrebbero superare rispettivamente l'1 per mille e il 7,60 per mille. Il problema era già noto da tempo se si considera che le opposizioni, un anno fa, esattamente il 16 febbraio 2016, avevano chiesto l'annullamento in autotutela delle delibere relative agli aumenti IMU e TASI".

"Avevamo chiesto l'annullamento in autotutela perché se la notizia dell'illegittimità delle aliquote attuali dovesse essere confermata, il Comune si troverebbe a dover risarcire gli andriesi, probabilmente con l'aggiunta di ammende -continua la nota delle opposizioni-. Questo porterebbe la città ad un dissesto finanziario senza precedenti. Il nostro provvedimento è rimasto inascoltato per più di un anno, così abbiamo deciso di renderlo pubblico coinvolgendo i cittadini in questa battaglia. Abbiamo ritenuto che la maggioranza potesse ignorare noi consiglieri, ma non la volontà – certificata dalle firme – di migliaia di andriesi".

"A questo proposito -prosegue il comunicato- ci auguriamo che la risposta dell'amministrazione non rimanga quella goffa e scomposta apparsa sui giornali dopo il nostro banchetto e affidata a un esponente della maggioranza. Evidentemente c'è del nervosismo a Palazzo di Città, considerati gli insulti che ci si rivolgono per tutto l'articolo. "Patetici", "populisti", "demagoghi", "in cerca di visibilità", "una farsa", gli appellativi rivolti a noi ed, evidentemente, anche a tutti gli andriesi che hanno deciso di firmare perché stanchi di versare al Comune soldi non dovuti".
"Passare all'insulto quando non si hanno argomentazioni di merito è una vecchia tecnica, ed essendo in politica possiamo comprenderla, anche se non giustificarla" conclude la nota. "Speriamo però che al resto degli andriesi che non sono in politica e che pagano da due anni tasse in più, dopo gli insulti, vengano date risposte vere. Del resto ci chiediamo, per evitare tutto ciò, bastava prendere in considerazione la nostra proposta di annullamento di un anno fa: perché non è stato fatto?".

FIRMATO: le forze politiche proponenti la petizione
Raccolta firme contro gli aumenti Imu e Tasi ad AndriaRaccolta firme contro gli aumenti Imu e Tasi ad AndriaRaccolta firme contro gli aumenti Imu e Tasi ad Andriamanifesto petizione JPG
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.