Ospedale Bonomo di Andria
Ospedale Bonomo di Andria
Cronaca

68enne salvato dalla Polstrada sull'A/14 tratto Andria Canosa di Puglia

Ha rischiato il soffocamento mentre consumava il pasto durante una sosta

Nei giorni scorsi, all'interno dell'area di parcheggio "Monterotondo Est" tra Canosa di Puglia ed Andria, lungo l'autostrada A/14, due poliziotti della Sottosezione Polizia Stradale di Trani, hanno soccorso e salvato un uomo di 68 anni.
L'uomo, fermo nell'area di parcheggio in compagnia della moglie per una sosta durante il viaggio di ritorno verso Frosinone, dopo aver fatto visita ad alcuni parenti residenti a Bari, è caduto improvvisamente al suolo mentre mangiava un panino, probabilmente a causa di un pezzo di cibo che gli ostruiva le vie respiratorie.

Immediatamente gli autotrasportatori in sosta, sollecitati dalla moglie del malcapitato, hanno chiamato i soccorsi.
Raccolta la segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale del Compartimento di Bari, una pattuglia con a bordo i due agenti della Polizia Stradale di Trani si è portata immediatamente sul posto. Uno dei due poliziotti, grazie alla formazione BLS e BLS-D relativa ai protocolli di primo soccorso, con la collaborazione del collega, ha posto in essere una serie di manovre ed è riuscito a disostruire il cavo orale del malcapitato che ha ripreso a respirare.
Subito dopo, sono giunti sul posto i sanitari del 118 di Canosa di Puglia che hanno prestato le cure del caso all'uomo e lo hanno trasportato presso l'ospedale di Andria per ulteriori accertamenti.
Dimesso qualche giorno dopo, il 68enne si è recato presso gli Uffici della Sottosezione Polizia Stradale di Trani per ringraziare i poliziotti.
  • Ospedale Bonomo
  • polizia stradale
Altri contenuti a tema
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.