disastro ferroviario
disastro ferroviario
Attualità

5 anni dal disastro ferroviario, Anna Aloysi: «Il dolore non si prescrive mai»

Il ricordo della sorella di Maria Aloysi, tra le 23 vittime di quel tragico incidente sulla tratta Andria-Corato

Cinque anni fa si consumava una delle tragedie ferroviarie più dolorose in Puglia e in Italia: era il 12 luglio 2016 quando sulla tratta Andria-Corato un impatto fra due treni provocò la morte di 23 persone e il ferimento di altre 50. Forte è il dolore nel cuore dei familiari delle vittime e delle comunità cittadine di Andria e Corato: riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Anna Aloysi, sorella di Maria deceduta nel disastro ferroviario.

«Il dolore per me non si prescrive mai. In Italia la Giustizia non funziona da decenni, si finge di riformarla ma in realtà non avviene nulla e si preferisce favorire gli interessi corporativi che ruotano intorno ad essa a scapito dei cittadini che di fatto, con i tempi lunghi dei processi, non hanno giustizia. L' associazione "Anna Aloysi incidente ferroviario Andria - Corato 12 luglio 2016" si batte con rabbia per la sicurezza che in Italia non viene applicata con serietà e determinazione. In 5 anni non è cambiato niente, gli incidenti continuano ad avvenire non solo nel mondo del trasporto ferroviario, ma anche sulle funivie o sulle strade per la scarsa o assente manutenzione. Sembra che non importi a nessuno la questione della sicurezza: c'è bisogno di fare rumore e lottare come hanno fatto le famiglie delle vittime della strage di Viareggio, mentre il disastro ferroviario tra Andria e Corato del 12 luglio 2016 sembra già dimenticato da tutti.

Voglio anche fare una dedica a mia sorella Maria per tutto quello che ha fatto per me: anche se non è più presente su questa terra, mi ha lasciato ricordi meravigliosi che custodisco per sempre nel cuore. Vorrei che il suo sacrificio insieme a quello di tante altre vittime, sia un punto di partenza per riformare tutto il sistema di controllo e di manutenzione ad ogni livello. Non avrò pace fino a quando non saranno chiarite le responsabilità e nutro un'utopistica speranza di vedere un giorno sparire quel maledetto binario unico».
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Nota della consigliera del M5S Grazia Di Bari nel giorno dell’ottavo anniversario dell’incidente ferroviario sulla tratta Andria - Corato
Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime In occasione dell’ottavo anniversario della tragedia ferroviaria sulla linea Andria-Corato
Disastro ferroviario del 12 luglio 2016: un minuto di silenzio in ricordo delle vittime Disastro ferroviario del 12 luglio 2016: un minuto di silenzio in ricordo delle vittime Alle ore 11 di domani, deposizione di un omaggio floreale davanti alla stazione della Ferrotramviaria di piazza Bersaglieri d'Italia
Strage ferroviaria, iniziato il processo in Corte d'Appello. 12 luglio giornata della memoria Strage ferroviaria, iniziato il processo in Corte d'Appello. 12 luglio giornata della memoria Presente in udienza il Comune rappresentato dall'avvocato De Candia e dall'assessore Colasuonno
La Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio Jannuzzi tra storia e innovazione La Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio Jannuzzi tra storia e innovazione Consegnate tre borse di studio in ricordo di tre studenti tragicamente scomparsi nel disastro ferroviario del 2016
Morì nell'incidente ferroviario tra Andria e Corato. Il suo regalo dimenticato al San Nicola Morì nell'incidente ferroviario tra Andria e Corato. Il suo regalo dimenticato al San Nicola L'appello della ex suocera alle testate giornalistiche: «Aiutateci a ritrovarlo»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.