Asilo
Asilo
Attualità

43^ Giornata per la Vita: “L’inverno demografico finisca e che fiorisca una nuova primavera di bambini e bambine”

I dati sui nuovi nati non sono incoraggianti in Puglia: solidali con quanto auspicato dal Papa e dai vescovi

In occasione della 43° Giornata Nazionale per la Vita il Dipartimento Pari Opportunità Famiglia Vita e Valori non Negoziabili Puglia si associa a quanto auspicato dal Papa e dai vescovi, ovvero che "l'inverno demografico finisca e che fiorisca una nuova primavera di bambini e bambine".

«I dati sui nuovi nati in Italia e nella nostra regione Puglia non erano entusiasmanti già prima della pandemia da Covid-19 la quale, anzi, li ha accentuati. Come dipartimento a tutti i livelli stiamo formulando concrete proposte di legge, emendamenti migliorativi a quelle attuali proprio per fermare il declino che negli ultimi 40 anni non ha registrato alcuna battuta di arresto. Siamo consapevoli del fatto che l'andamento delle culle vuote può essere invertito colo con coraggiose adeguate e robuste politiche di sostegno alla maternità e alla famiglia. Si invitano le Istituzioni a smettere di arroccarsi su posizioni politiche ed ideologiche sterili ed inutili che non hanno più alcun riscontro con la realtà. Autentiche politiche a favore delle donne sono quelle che consentano loro di introdursi nel mondo del lavoro e nel contempo di assecondare la loro naturale vocazione alla maternità. Investire sul futuro della nostra regione e nazione, significa puntare sulla Vita e sul capitale umano, solo così ci potrà essere l'avvento di una nuova "Primavera"», sottolinea Silvia Serena Perrone, Resp. Dipartimento Pari Opportunità Famiglia Vita e Valori non Negoziabili di Fratelli d'Italia- Puglia.
locandina
  • regione puglia
  • Bambini
Altri contenuti a tema
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.