Asilo
Asilo
Attualità

43^ Giornata per la Vita: “L’inverno demografico finisca e che fiorisca una nuova primavera di bambini e bambine”

I dati sui nuovi nati non sono incoraggianti in Puglia: solidali con quanto auspicato dal Papa e dai vescovi

In occasione della 43° Giornata Nazionale per la Vita il Dipartimento Pari Opportunità Famiglia Vita e Valori non Negoziabili Puglia si associa a quanto auspicato dal Papa e dai vescovi, ovvero che "l'inverno demografico finisca e che fiorisca una nuova primavera di bambini e bambine".

«I dati sui nuovi nati in Italia e nella nostra regione Puglia non erano entusiasmanti già prima della pandemia da Covid-19 la quale, anzi, li ha accentuati. Come dipartimento a tutti i livelli stiamo formulando concrete proposte di legge, emendamenti migliorativi a quelle attuali proprio per fermare il declino che negli ultimi 40 anni non ha registrato alcuna battuta di arresto. Siamo consapevoli del fatto che l'andamento delle culle vuote può essere invertito colo con coraggiose adeguate e robuste politiche di sostegno alla maternità e alla famiglia. Si invitano le Istituzioni a smettere di arroccarsi su posizioni politiche ed ideologiche sterili ed inutili che non hanno più alcun riscontro con la realtà. Autentiche politiche a favore delle donne sono quelle che consentano loro di introdursi nel mondo del lavoro e nel contempo di assecondare la loro naturale vocazione alla maternità. Investire sul futuro della nostra regione e nazione, significa puntare sulla Vita e sul capitale umano, solo così ci potrà essere l'avvento di una nuova "Primavera"», sottolinea Silvia Serena Perrone, Resp. Dipartimento Pari Opportunità Famiglia Vita e Valori non Negoziabili di Fratelli d'Italia- Puglia.
locandina
  • regione puglia
  • Bambini
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.