Giovanna Bruno e Rachele Grandolfo
Giovanna Bruno e Rachele Grandolfo
Vita di città Aggiornamenti in Diretta

4 novembre, ad Andria conferita la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto

Giovanna Bruno: "Sia richiamo nelle giovani generazioni della nostra Città, emblema del sacrificio e del coraggio dei combattenti e di tutti i caduti per la Patria"

Il Milite Ignoto è cittadino onorario di Andria. La cittadinanza onoraria gli è stata conferita con provvedimento della Giunta n. 139/2021 in occasione del centenario della pagina di storia che lo ricorda come simbolo di tutti i Caduti italiani in guerra.

"La cittadinanza onoraria che abbiamo deciso di conferire al Milite Ignoto in occasione della ricorrenza del 4 Novembre e del centenario della traslazione del suo corpo nel sacello dell'Altare della Patria, sia richiamo – ha detto il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, nel corso della cerimonia tenutasi stamane nel Parco IV Novembre – al valore simbolico del Milite ignoto. Sia richiamo, nelle giovani generazioni della nostra Città, emblema del sacrificio e del coraggio dei combattenti e di tutti i Caduti per la Patria".

"Oggi è il giorno del ricordo, ma soprattutto del ringraziamento. Su una fredda e imponente pietra, quella di questo monumento, sono scolpiti i nomi di 800 giovani andriesi il cui sangue versato ha reso grande l'Italia. 800 vostri coetanei pianti con dolore e dignità da altrettante famiglie, dilaniate dall'odio dei potenti della Terra che hanno imposto a quei figli il sacrificio estremo della vita". Poi rivolta ai rappresentati delle scuole superiori intervenuti alla cerimonia, il Sindaco ha detto: "Giovani, la prima forma di memoria è il rispetto. Rispetto di un luogo, rispetto di un nome inciso, rispetto di un passato da cui non possiamo prescindere. Rispetto di una storia di cui abbiamo l'obbligo di conoscere e fare nostra. La guerra che l'Italia costituzionalmente ripudia, è sempre in agguato, in forme diverse. Dietro ciascuna delle ottocento vittime di guerra c'è un patrimonio umano morale e familiare da salvaguardare. Chiedo a voi, da oggi in avanti, di essere, non solo idealmente, custodi di questo luogo di memoria, affinché sia 4 novembre sempre.
E poi chiedo di soffermarvi, ammirati, sulle divise della donne e degli uomini dello Stato che sono qui, accanto a voi, che ringrazio tutti, ognuno e ciascuno.
Vi siete mai chiesti cosa significhi indossare una divisa? Cosa significhi essere baluardo di difesa dei propri e degli altrui diritti?
Grazie, donne e uomini di tutte le articolazioni dello Stato, che indossate divise di coraggio, di onorabilità e di sacrificio, rendendoci orgogliosi.
Giovani, l'ammirazione di quest'oggi - ha proseguito il Sindaco - sia la riverenza di ogni giorno, quando vi imbattete in una qualsiasi di queste uniformi. Sentitevi protetti e state pur certi che nel bisogno e nelle difficoltà, la protezione potete invocarla e ottenerla, grazie a chi sceglie di essere servitore per la legalità, per la pace e per la comunità. In questa giornata di memoria e ringraziamento, in questo 4 novembre 2021, ricorre il centenario della traslazione del Milite Ignoto nel sacello dell'Altare della Patria sotto la statua della Dea Roma, avvenuta il 4 novembre del 1921. A quel Milite Ignoto questa Amministrazione Comunale, con delibera di Giunta n.139 del 14/09/2021, ha conferito la cittadinanza onoraria, ritenendo-ha concluso il Sindaco Bruno- di interpretare i sentimenti e la volontà nei nostri concittadini, che hanno manifestato un particolare e sempre attuale forte legale con le Forze Armate".
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
Social Video3 minuti4 novembre ad Andria
Altri video:
WhatsApp Image at
L'omaggio del sindaco di Andria al Monumento ai Caduti3 minuti
WhatsApp Image at
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate 2021 ad Andria3 minuti
  • Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Altri contenuti a tema
4 novembre, Bruno: “Le Forze Armate premessa di pace, custodi della democrazia e del rispetto delle leggi” 4 novembre, Bruno: “Le Forze Armate premessa di pace, custodi della democrazia e del rispetto delle leggi” Il discorso della Sindaca nella Giornata delle Forze armate e dell'Unità nazionale
Senso civico: il Sindaco Bruno incontra i ragazzi che imbrattarono con scritte e disegni il Monumento ai Caduti Senso civico: il Sindaco Bruno incontra i ragazzi che imbrattarono con scritte e disegni il Monumento ai Caduti Presenti le loro famiglie: "Certa che quei ragazzi hanno davvero capito cosa non dovevano assolutamente fare". Il video/post
Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, cerimonia ad Andria Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, cerimonia ad Andria Alla presenza del Prefetto della Bat, Rosanna Riflesso
Andria celebra la festa dell' Unità Nazionale e delle Forze armate al Monumento ai Caduti Andria celebra la festa dell' Unità Nazionale e delle Forze armate al Monumento ai Caduti Il tradizionale corteo con le Autorità civili e militari muoverà da piazza Trieste e Trento. Intervento del Prefetto Riflesso
La Giornata dell'Unità nazionale festeggiata ad Andria alla Scuola "Oasi San Francesco" La Giornata dell'Unità nazionale festeggiata ad Andria alla Scuola "Oasi San Francesco" Con i docenti e gli alunni anche la Sindaca Bruno e l'Assessora Di Bari
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: ecco il programma del 4 novembre ad Andria Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: ecco il programma del 4 novembre ad Andria Il Sindaco ha invitato i dirigenti scolastici delle scuole secondarie di secondo grado ad inviare una rappresentanza di due studenti per ciascuna scuola alla manifestazione
Andria ha festeggiato il Giorno dell'Unità Nazionale Andria ha festeggiato il Giorno dell'Unità Nazionale Il Commissario prefettizio Tufariello ha deposto la corona di alloro al Monumento dei Caduti
Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate, oggi gli onori al Monumento Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate, oggi gli onori al Monumento Alle ore 10 il raduno nel parco IV novembre
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.