3place Andria
3place Andria
Vita di città

3place sollecita il ripristino della centralina della qualità dell'aria di Viale Venezia Giulia ad Andria

"Iportante averla attiva entro la data di chiusura di via Barletta in modo da avere un dato sulla qualità dell'aria che respiriamo anche in quella zona"

Chiedono risposte a breve termine i volontari dell'associazione 3place. E' necessario agire subito, per questo motivo è stata inviata, questa mattina una pec di sollecito sia al primo cittadino andriese, avv. Giovanna Bruno che agli assessori Pasquale Colasuonno e Savino Losappio, affinché giungano risposte celeri.

I volontari condividono il testo della richiesta, come segue. In attesa di risposte.

«Con la presente siamo a sollecitare il ripristino della centralina che rileva la qualità dell'aria sita in Viale Venezia Giulia ad Andria e della visibilità dei dati su sito del Comune di Andria.
La centralina ricopre un importante ruolo anche in vista del blocco di Via Barletta a causa dei lavori della ferrovia Bari-Nord che a nostro parere creerà non poco traffico nelle vie circostanti.
Ricordiamo che già 3 mesi fa, in una videoconferenza con Wiseair , l'assessore all'ambiente Savino Losappio ci disse che la centralina era in fase di ripristino. Per tale motivo abbiamo scelto anche di non installare una delle 5 centraline acquistate da aziende e privati Andriesi proprio in quella zona.
È importante averla attiva entro la data di chiusura di via Barletta in modo da avere un dato sulla qualita' dell'aria che respiriamo anche in quella zona.
Associazione 3place Ets»
  • Comune di Andria
  • 3place
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.