Les Thermes Andria
Les Thermes Andria
Eventi e cultura

25mila palline per immergersi nella piscina della conoscenza

L'installazione "Les Thermes" seconda anteprima del Castel dei Mondi

Una marea di palline nere di gomma contenute in una piscina di legno sapientemente allestita all'interno della Chiesa di Mater Gratiae ad Andria per la seconda anteprima della XIX^ edizione del Festival Castel dei Mondi. E' quanto messo in scena domenica sera da "Les Thermes", una piscina della conoscenza con circa 25mila sfere sulle quali sono impressi frammenti di pensieri filosofici da riscoprire, un luogo trasformato in "Hammam della riflessione" dove leggere, giocare e condividere momenti. Un'esperienza di immersione, nata grazie ad un progetto del Network Finestate Festival con il sostegno di Institut Français ed il patrocinio dell'Université Paris-Sorbonne e del Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro".

«Una spa della conoscenza nata in Francia durante una normale cena tra amici - ci dice Sébastien Vial, autore del concept di Les Thermes - abbiamo pensato che sarebbe stato importante poter creare una struttura che facesse immergere i visitatori nella cultura e nella filosofia con queste frasi fatte da frammenti stoici. Una piscina morale ed etica che stimola alla riflessione e che invita a dialogo e condivisione, ma anche ad un momento di solitudine e relax». Prima volta in assoluto per Vial e Les Thermes nel mezzogiorno d'Italia: «Speriamo, naturalmente, che lo spettacolo venga compreso - ha concluso Vial - è per noi la prima volta qui, ed è la prima volta in questo Festival Internazionale».

Tecnicamente la struttura è modellabile in ogni luogo in cui viene montata e vive un connubio essenziale tra colori, il nero è quello predominante, luci, per creare la giusta atmosfera e materiali tra cui la gomma ed il legno. Tra le 25mila palline vi sono 320 frasi ripetute 80 volte: «La struttura è pensata per vivere momenti di relax - ci dice Emilie Godreuil, regista dell'installazione - nella struttura ampio spazio è dato alle luci ed al contrasto di colori per una sensazione di tranquillità». Nella serata inaugurale di domenica, oltre alla presenza degli autori, vi è stato anche l'intervento del Prof. Pasquale Porro che ha dato vita ad un dibattito all'interno della sala. Sarà possibile visitare l'installazione tutti i giorni a partire dalle ore 20 sino al 28 agosto prossimo.
Les Thermes AndriaLes Thermes AndriaLes Thermes Andria
Carico il lettore video...
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Consiglio comunale decisivo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 Nuovi momenti fuori dal canonico cartellone settembrino.
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.