centro Zenith
centro Zenith
Attualità

21 Marzo: Giornata internazionale delle persone con sindrome di down e della poesia...ma c'è la guerra

Una riflessione del prof. Antonello Fortunato, responsabile del Centro Zenith

«Proprio non riusciamo a comprendere....
Si parla di zone d'influenza, Nato, neutralità politica, democrazia e autocrazia.
Si analizzano cause ed effetti con categorie culturali legate al nazismo, fascismo e comunismo.
Si tira in ballo la provocazione e la plausibile risposta alla stessa attraverso le armi e la violenza.
Insomma si parla di tutto e si nasconde l'unica vera, sola, indiscutibile verità:
La morte dei più fragili, tra bambini, disabili, anziani e donne.
Ancora dopo le atrocità delle guerre mondiali non abbiamo compreso che l'unico principio su cui costruire un mondo di pace è l'inviolabilità sacrosanta della dignità e della vita di ogni essere umano e di ogni essere vivente.
Ancora non è comprensibile che gli interessi economici, le fonti energetiche, i trattati, i ricatti, pur argomenti importanti e leggitimi punti di contrattazione tra stati, non possono essere il fulcro della politica.
Il mondo è abitato da uomini e donne di diversa cultura e etnia che camminano incontrandosi e dialogando per rendere vivo e vitale questo piccolo granellino di sabbia, sospeso nell'universo, che chiamiamo terra.
Non riescono a capirci perché siamo minoranza, sbeffeggiati per la nostra ingenuità, oltraggiati perché eterni sognatori e ipocriti uomini di pace.
Oggi dovremmo celebrare l'inclusione e la grande capacità di autonomia dei ragazzi/e con la sindrome di down o dovremmo bagnare le labbra di poesia per riflettere sul potere del linguaggio e sul pieno sviluppo delle capacità creative di ogni persona...ma c'è la guerra ed è tutto così malinconicamente triste», lo sottolinea il prof. Antonello Fortunato, responsabile del Centro Zenith di Andria.
  • disabilità
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Un supplemento di umanità e energia allo Zenith di Andria Un supplemento di umanità e energia allo Zenith di Andria Arriva il programma di fine anno "Sentiamo forte l'esigenza di incentivare il nostro quotidiano impegno per la costruzione di una citta viva e vitale"
Arriva il nuovo spot della “Casa di Babbo Natale” 2023 firmato Sabino Matera Arriva il nuovo spot della “Casa di Babbo Natale” 2023 firmato Sabino Matera Bambini e ragazzi diversamente abili del Centro Zenith protagonisti del nuovo réclame
Dopo quattro anni torna l'assistenza scolastica specialistica a scuola Dopo quattro anni torna l'assistenza scolastica specialistica a scuola Dal 4 novembre 8 ore di servizio per 150 studenti segnalati dalle scuole
Centro Zenith: "I disabili ultima ruota del carro" Centro Zenith: "I disabili ultima ruota del carro" Il commento del prof. Fortunato alle novità introdotte nella ultima Legge finanziaria
L'attore romano Maurizio Mattioli omaggia il Centro Zenith di Andria L'attore romano Maurizio Mattioli omaggia il Centro Zenith di Andria L'incorraggimaneto ad andare avanti. Prossimo spettacolo sabato 21 ottobre a Colleferro
I ragazzi dello Zenith, ambasciatori di solidarietà I ragazzi dello Zenith, ambasciatori di solidarietà In tanti comuni d' Italia portano gioia e impegno a favore dell'inclusione
Andria città solidale: il sindaco Bruno ha fatto visita allo Zenith Andria città solidale: il sindaco Bruno ha fatto visita allo Zenith "Le abbiamo raccontato il nostro viaggio a New York e la nostra continua volontà a costruire una comunità inclusiva"
Centro Zenith: "Andria, poco marcio e molte luci, volutamente...nascoste" Centro Zenith: "Andria, poco marcio e molte luci, volutamente...nascoste" "Ogni giorno una vile provocazione con allegato sarcasmo", sottolinea il responsabile prof. Antonello Fortunato
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.