Paolo Borsellino
Paolo Borsellino
Attualità

19 luglio, anniversario della strage di Via D’Amelio

Sindaco Bruno: “Paolo Borsellino insegna ancora tanto”

«Non dimentichiamo. Raccontiamo, spieghiamo, perché ancora non c'è piena verità. 57 giorni dopo la strage di Capaci, in via d'Amelio persero la vita il giudice Paolo Borsellino e 5 uomini della scorta. Il sesto si salvò perché stava parcheggiando l'auto di servizio. Tanti feriti. La mafia aveva colpito, di nuovo. Dritta al cuore dello Stato, del Paese. Aveva spazzato via un altro testimone di legalità, di giustizia».
Con queste parole il Sindaco Giovanna Bruno ha ricordato oggi l'attentato di via D'Amelio che portò alla morte il giudice Paolo Borsellino.
«La figura di Paolo Borsellino, approfondita in questi anni con il Festival della Legalità, è per noi una figura di riferimento perché nel suo operare aveva come obiettivo imprescindibile l'educazione alla legalità attraverso il rapporto ed il contatto diretto con le scuole e i ragazzi, un po' come stiamo cercando di fare noi da qualche tempo, perché è una scelta precisa dell'amministrazione.
Non dimentichiamo, allora, e proviamo, nel nostro piccolo, a essere testimoni di legalità. Soprattutto per i giovani, per i nostri ragazzi, per i nostri figli. Non raccontiamo l'odio, il rancore, il veleno. Raccontiamo cosa è successo 32 anni fa. Raccontiamo il perché. Diciamo ai giovani che esistono uomini coraggiosi, integerrimi, rigorosi, per bene.
Sarà il miglior modo per rendere viva la memoria di chi la vita l'ha persa sul campo, spendendosi fino alla fine per contrastare il malaffare. Senza mai scappare dalla propria terra e dalle sue difficoltà ma amandola, fino alla fine».

"La lotta alla mafia dev'essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al pizzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della complicità".

Paolo Borsellino - Palermo, 19.1.1940 / 19.7.1992
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Paolo Borsellino
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.