Aldo Moro
Aldo Moro
Vita di città

16 marzo 1978, eccidio di via Fani, cerimonia a Palazzo di Città

“Canti di pace e parole di dialogo per ricordare il rapimento di Aldo Moro e l’eccidio della sua scorta”

Ricordare il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli uomini della sua scorta, il 16 marzo del 1978, con le parole di pace e di dialogo contenute nelle lettere scritte durante la prigionia.
E ancora con i canti di pace affidati ai bambini di due scuole cittadine.
Sarà questo il contenuto della cerimonia semplice, ma non meno significativa, con cui domani l'Amministrazione Comunale e l'assessorato alla Bellezza ricorderanno i tragici avvenimenti del 16 marzo 1978 di via Fani.
Alle 12.00 di oggi, mercoledì 16 marzo, gli alunni della 1ª A e B della scuola elementare di San Valentino del plesso Imbriani-Salvemini apriranno la cerimonia con i canti "Hopes for peace" dei Genrosso, e "Hai un amico in me" di Riccardo Cocciante. Con loro Dora Conversano, Vicaria della Preside e Assessore alla Pubblica Istruzione.
Seguirà, presentata dalla Dirigente della scuola elementare Ado Moro, prof.ssa Lilla Bruno, la lettura della biografia di Aldo Moro, poi la declamazione di una poesia della maestra Grazia Caputo, la riflessone su 3 frasi estratte dalle lettere dalla prigionia dello statista pugliese ed infine un canto utilizzando il linguaggio dei segni.
La cerimonia sarà conclusa dal Sindaco, avv. Giovanna Bruno, e dall'ass. alla Bellezza, Daniela Di Bari.
La manifestazione si terrà nella sala consiliare e nell'ingresso del Palazzo di Città dove, sin dall'anno scorso, per l'analoga ricorrenza, è tuttora allestito un angolo, di lato al busto di Aldo Moro, con una scrivania ed alcuni libri dedicati allo statista nativo di Maglie.
  • Comune di Andria
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.