Aldo Moro
Aldo Moro
Vita di città

16 marzo 1978, eccidio di via Fani, cerimonia a Palazzo di Città

“Canti di pace e parole di dialogo per ricordare il rapimento di Aldo Moro e l’eccidio della sua scorta”

Ricordare il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli uomini della sua scorta, il 16 marzo del 1978, con le parole di pace e di dialogo contenute nelle lettere scritte durante la prigionia.
E ancora con i canti di pace affidati ai bambini di due scuole cittadine.
Sarà questo il contenuto della cerimonia semplice, ma non meno significativa, con cui domani l'Amministrazione Comunale e l'assessorato alla Bellezza ricorderanno i tragici avvenimenti del 16 marzo 1978 di via Fani.
Alle 12.00 di oggi, mercoledì 16 marzo, gli alunni della 1ª A e B della scuola elementare di San Valentino del plesso Imbriani-Salvemini apriranno la cerimonia con i canti "Hopes for peace" dei Genrosso, e "Hai un amico in me" di Riccardo Cocciante. Con loro Dora Conversano, Vicaria della Preside e Assessore alla Pubblica Istruzione.
Seguirà, presentata dalla Dirigente della scuola elementare Ado Moro, prof.ssa Lilla Bruno, la lettura della biografia di Aldo Moro, poi la declamazione di una poesia della maestra Grazia Caputo, la riflessone su 3 frasi estratte dalle lettere dalla prigionia dello statista pugliese ed infine un canto utilizzando il linguaggio dei segni.
La cerimonia sarà conclusa dal Sindaco, avv. Giovanna Bruno, e dall'ass. alla Bellezza, Daniela Di Bari.
La manifestazione si terrà nella sala consiliare e nell'ingresso del Palazzo di Città dove, sin dall'anno scorso, per l'analoga ricorrenza, è tuttora allestito un angolo, di lato al busto di Aldo Moro, con una scrivania ed alcuni libri dedicati allo statista nativo di Maglie.
  • Comune di Andria
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.