Aldo Moro
Aldo Moro
Vita di città

16 marzo 1978, eccidio di via Fani, cerimonia a Palazzo di Città

“Canti di pace e parole di dialogo per ricordare il rapimento di Aldo Moro e l’eccidio della sua scorta”

Ricordare il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli uomini della sua scorta, il 16 marzo del 1978, con le parole di pace e di dialogo contenute nelle lettere scritte durante la prigionia.
E ancora con i canti di pace affidati ai bambini di due scuole cittadine.
Sarà questo il contenuto della cerimonia semplice, ma non meno significativa, con cui domani l'Amministrazione Comunale e l'assessorato alla Bellezza ricorderanno i tragici avvenimenti del 16 marzo 1978 di via Fani.
Alle 12.00 di oggi, mercoledì 16 marzo, gli alunni della 1ª A e B della scuola elementare di San Valentino del plesso Imbriani-Salvemini apriranno la cerimonia con i canti "Hopes for peace" dei Genrosso, e "Hai un amico in me" di Riccardo Cocciante. Con loro Dora Conversano, Vicaria della Preside e Assessore alla Pubblica Istruzione.
Seguirà, presentata dalla Dirigente della scuola elementare Ado Moro, prof.ssa Lilla Bruno, la lettura della biografia di Aldo Moro, poi la declamazione di una poesia della maestra Grazia Caputo, la riflessone su 3 frasi estratte dalle lettere dalla prigionia dello statista pugliese ed infine un canto utilizzando il linguaggio dei segni.
La cerimonia sarà conclusa dal Sindaco, avv. Giovanna Bruno, e dall'ass. alla Bellezza, Daniela Di Bari.
La manifestazione si terrà nella sala consiliare e nell'ingresso del Palazzo di Città dove, sin dall'anno scorso, per l'analoga ricorrenza, è tuttora allestito un angolo, di lato al busto di Aldo Moro, con una scrivania ed alcuni libri dedicati allo statista nativo di Maglie.
  • Comune di Andria
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.