handicap
handicap
Attualità

Stanziati 14mln per l'eliminazione delle barriere architettoniche

Lo annuncia l’assessore alla Pianificazione Territoriale e alle Politiche Abitative della Regione Puglia

"La Regione Puglia potrà contare su una dotazione finanziaria di 4 milioni di euro per permettere il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati".

Lo annuncia l'assessore alla Pianificazione Territoriale e alle Politiche Abitative della Regione Puglia, commentando l'ammissione della Regione Puglia nel riparto dello speciale fondo previsto annualmente dai Ministeri Infrastrutture e Trasporti, Economia e Finanze, Lavoro e Politiche Sociali in base alla legge statale numero 13 del 9 gennaio 1989 "Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati".

"Si tratta di somme certe – commenta l'assessore – che migliorano sensibilmente la qualità della vita dei diversamente abili eliminando ostacoli e barriere che rendono inaccessibili e invivibili gli edifici privati. Sono molto soddisfatto perché grazie al lavoro incessante degli uffici competenti siamo riusciti a recuperare un finanziamento importante dal quale la Regione Puglia rischiava di restare esclusa perdendo così la sua quota di riparto".

"Questo fondo – conclude l'assessore – ci convince sempre più della necessità di investire nelle politiche di inclusione e di sostegno dei cittadini più svantaggiati. E già nelle prossime settimane, il 13 febbraio, si insedierà a Roma il tavolo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il parere definitivo al finanziamento".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.