handicap
handicap
Attualità

Stanziati 14mln per l'eliminazione delle barriere architettoniche

Lo annuncia l’assessore alla Pianificazione Territoriale e alle Politiche Abitative della Regione Puglia

"La Regione Puglia potrà contare su una dotazione finanziaria di 4 milioni di euro per permettere il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati".

Lo annuncia l'assessore alla Pianificazione Territoriale e alle Politiche Abitative della Regione Puglia, commentando l'ammissione della Regione Puglia nel riparto dello speciale fondo previsto annualmente dai Ministeri Infrastrutture e Trasporti, Economia e Finanze, Lavoro e Politiche Sociali in base alla legge statale numero 13 del 9 gennaio 1989 "Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati".

"Si tratta di somme certe – commenta l'assessore – che migliorano sensibilmente la qualità della vita dei diversamente abili eliminando ostacoli e barriere che rendono inaccessibili e invivibili gli edifici privati. Sono molto soddisfatto perché grazie al lavoro incessante degli uffici competenti siamo riusciti a recuperare un finanziamento importante dal quale la Regione Puglia rischiava di restare esclusa perdendo così la sua quota di riparto".

"Questo fondo – conclude l'assessore – ci convince sempre più della necessità di investire nelle politiche di inclusione e di sostegno dei cittadini più svantaggiati. E già nelle prossime settimane, il 13 febbraio, si insedierà a Roma il tavolo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il parere definitivo al finanziamento".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.