anniversario strage Nassiriya. <span>Foto Gianluca Albore Fotografi dal 1942</span>
anniversario strage Nassiriya. Foto Gianluca Albore Fotografi dal 1942
Vita di città

12 novembre, 21esimo anniversario strage Nassiriya

Le foto della cerimonia svolta ad Andria. Sindaco Bruno: “un abbraccio per tutte le persone colpite da questo dolore”

Ricorre oggi il 21esimo anniversario della strage di Nassiriya, nella quale persero la vita 28 uomini, 19 dei quali italiani.
Come ogni anno, la Civica Amministrazione ha voluto onorare la ricorrenza quale doveroso tributo ai connazionali vittime del grave attentato, il più grande che le Forze Armate italiane abbiano avuto dalla fine della seconda guerra mondiale, impegnate in una complessa ed articolata operazione di pace.
Al rondò Nassiriya è stata deposta stamane, davanti alla Stele commemorativa delle vittime italiane, una corona di alloro alla presenza della Civica Amministrazione, Autorità Civili e Militari, rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, dell'ANPI e della Polizia Locale. Presente anche una rappresentanza delle scuole "Rodari", "Don Bosco" e "Manzoni" che hanno affidato ad alcuni messaggi il significato ed il valore di questo giorno considerato triste per il nostro Paese.

Don Pasquale Gallucci, parroco della Chiesa "San Michele Arcangelo e San Giuseppe", ha ha curato la parte religiosa della cerimonia.
É intervenuto anche il Comandante della Compagnia dei carabinieri di Andria il Cap. Pierpaolo Apollo che ha rimarcato il valore ed il sacrificio delle vittime di questo grave attentato durante una missione di pace ed ha ricordato altresì l'impegno quotidiano dei Carabinieri a riportare la Pace in città, tutti giorni.

Ha concluso il Sindaco Giovanna Bruno. Questo il suo messaggio:
«Sono passati 21 anni da quel 12 novembre.
Era una missione di pace, a Nassirya, in Iraq.
Lì c'erano i nostri uomini, tra Carabinieri ed Esercito.
22 anni il più giovane, 50 anni il meno giovane.
In 19 italiani persero la vita, oltre due civili.
Erano in missione di Pace, quella in cui l'Italia crede, fortemente.
Mentre intorno a noi, dopo 21 anni, c'è ancora tanta, troppa guerra.
I nostri ragazzi hanno fatto un lavoro prezioso di racconto e ricostruzione; una memoria di parole dense di significato e di gratitudine per un sacrificio assurdo, quale è stato.
Il pensiero è andato alle famiglie di chi non c'è più, alle ferite dei sopravvissuti, che convivono con i fantasmi del dolore e della rabbia. Molto più che fantasmi, visti i segni che portano sul corpo e nell'anima.
Con un grande cerchio di affetto abbiamo circondato la stele che ricorda il martirio, intorno a quel rondò che di questa data funesta porta il nome.
Un abbraccio ideale, come a voler colmare la solitudine di chi quel 12 novembre 2003, ha visto l'inferno con gli occhi.
Mentre era in missione di Pace.
#andrianondimentica».
42 fotoanniversario strage Nassiriya
anniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriya
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Nassiryia
  • Esercito italiano
  • Attentato di Nassiriya
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.