anniversario strage Nassiriya. <span>Foto Gianluca Albore Fotografi dal 1942</span>
anniversario strage Nassiriya. Foto Gianluca Albore Fotografi dal 1942
Vita di città

12 novembre, 21esimo anniversario strage Nassiriya

Le foto della cerimonia svolta ad Andria. Sindaco Bruno: “un abbraccio per tutte le persone colpite da questo dolore”

Ricorre oggi il 21esimo anniversario della strage di Nassiriya, nella quale persero la vita 28 uomini, 19 dei quali italiani.
Come ogni anno, la Civica Amministrazione ha voluto onorare la ricorrenza quale doveroso tributo ai connazionali vittime del grave attentato, il più grande che le Forze Armate italiane abbiano avuto dalla fine della seconda guerra mondiale, impegnate in una complessa ed articolata operazione di pace.
Al rondò Nassiriya è stata deposta stamane, davanti alla Stele commemorativa delle vittime italiane, una corona di alloro alla presenza della Civica Amministrazione, Autorità Civili e Militari, rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, dell'ANPI e della Polizia Locale. Presente anche una rappresentanza delle scuole "Rodari", "Don Bosco" e "Manzoni" che hanno affidato ad alcuni messaggi il significato ed il valore di questo giorno considerato triste per il nostro Paese.

Don Pasquale Gallucci, parroco della Chiesa "San Michele Arcangelo e San Giuseppe", ha ha curato la parte religiosa della cerimonia.
É intervenuto anche il Comandante della Compagnia dei carabinieri di Andria il Cap. Pierpaolo Apollo che ha rimarcato il valore ed il sacrificio delle vittime di questo grave attentato durante una missione di pace ed ha ricordato altresì l'impegno quotidiano dei Carabinieri a riportare la Pace in città, tutti giorni.

Ha concluso il Sindaco Giovanna Bruno. Questo il suo messaggio:
«Sono passati 21 anni da quel 12 novembre.
Era una missione di pace, a Nassirya, in Iraq.
Lì c'erano i nostri uomini, tra Carabinieri ed Esercito.
22 anni il più giovane, 50 anni il meno giovane.
In 19 italiani persero la vita, oltre due civili.
Erano in missione di Pace, quella in cui l'Italia crede, fortemente.
Mentre intorno a noi, dopo 21 anni, c'è ancora tanta, troppa guerra.
I nostri ragazzi hanno fatto un lavoro prezioso di racconto e ricostruzione; una memoria di parole dense di significato e di gratitudine per un sacrificio assurdo, quale è stato.
Il pensiero è andato alle famiglie di chi non c'è più, alle ferite dei sopravvissuti, che convivono con i fantasmi del dolore e della rabbia. Molto più che fantasmi, visti i segni che portano sul corpo e nell'anima.
Con un grande cerchio di affetto abbiamo circondato la stele che ricorda il martirio, intorno a quel rondò che di questa data funesta porta il nome.
Un abbraccio ideale, come a voler colmare la solitudine di chi quel 12 novembre 2003, ha visto l'inferno con gli occhi.
Mentre era in missione di Pace.
#andrianondimentica».
42 fotoanniversario strage Nassiriya
anniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriyaanniversario strage Nassiriya
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Nassiryia
  • Esercito italiano
  • Attentato di Nassiriya
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.