vittima 12 luglio
vittima 12 luglio
Vita di città

12 luglio, Anna Aloysi: “Mia sorella, riconosciuta da una collanina”

A raccontare quel tragico giorno la sorella di Maria, una vittima dell’incidente ferroviario

"Non passa giorno in cui non mi fermo a pensare a lei, a ricordare i momenti vissuti insieme, a ricordare quando era ancora viva", racconta Anna Aloysi, sorella di Maria, che il 12 luglio 2016 aveva preso proprio quel treno che alle 11.06 pose fine alle vite di 23 passeggeri sulla tratta da Andria a Corato.

"Queste foto le porto sempre con me –continua Anna–, sono quelle che ci ritraggono insieme nelle tappe più importanti delle nostre vite, riportando alla mente le chiacchierate, le risate, anche le litigate, come capita tra sorelle, tutto come se stesse ancora accadendo. E invece no, perchè Maria era su quel treno e non è più tornata a casa, nonostante quel bacio e quel Ci vediamo dopo! con cui aveva salutato mio padre.

Di quel tragico giorno ricordo la ricerca forsennata tra il Palazzetto, le telefonate all'ospedale e alla Questura. Nessuno sapeva dirci niente e a darci la brutta notizia sono stati i giornalisti e la televisione. A riconoscerla è stata suo marito attraverso una collanina con il suo nome.

Smettere di soffrire per la scomparsa di un caro non è mai possibile, ma ci daremo pace quando sarà fatta giustizia", conclude Anna.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.